Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2012
N. Pagine: 64
Formato: 12x17
Pronto, mia nonna ha il morbo di Pakistan.
Pronto, mi passi Ostetricia per un parto extra-luterano…
Pronto, dovrei fare una colonscopia in seduzione!
Un simpatico stupidario che descrive le tragicomiche odissee dei pazienti che ogni giorno telefonano ai centralini degli ospedali toscani. C’è chi ha le “piastrelle” nel sangue (invece delle piastrine), chi soffre di “ulcera doganale” e persino chi chiede una visita preoccupato per i suoi “occhi lesbici”.Tra malattie improbabili, strafalcioni sui nomi dei reparti e richieste farsesche (“mio marito deve fare una visita uccellifera…”), gli autori raccontano con ironia come le persone comuni cerchino di accostarsi a un linguaggio spesso distante o poco comprensibile come quello dei medici. Il testo, come il precedente Good bye Kareggi!, sarà portato in scena nei teatri da popolari attori toscani.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 9788856301120 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
Alessandro Bini nato e residente a Firenze, laureato in Filosofia, è autore teatrale e di narrativa. Si è formato alla scuola di scrittura di Barbara Nativi e ha vinto premi teatrali a Roma, Napoli e Milano. Ha pubblicato nel 2011 il romanzo “Siete Qui” (premio «Palazzo al Bosco») e nel 2013 con Pagliai la raccolta di racconti “Mi trovo bene ma non mi cerco... Vai alla scheda autore >
Nato a Lucca, laureato in Magistero Materie Letterarie a Firenze, allievo di Paolo Pagliai, autore teatrale e poeta, ha pubblicato in collaborazione con Alessandro Bini Teatro in Movimento - Zollette di Zucchero, Copriti, ti si vede la Psiche!, Good Bye Kareggi!, Bus and the City, Avevo un sentimento, ma ora sto meglio e, nel 2012, il best seller Pronto dottore? Ho un dolore intercostiero seguito... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreDalla letteratura alla musica, dalla storia al cinema, dall’attualità alla comunicazione, dallo sport alla grande cucina con uno sguardo attento alla realtà locale e a quella...
Siena il 13/01/2025 - Redazione
Disponibile l’elenco dei comuni che hanno ottenuto la qualifica di Città che Legge per gli anni 2025-2026 dimostrando di avere i requisiti richiesti dall’Avviso Pubblico reso...
Firenze il 07/01/2025 - Redazione
Chianciano Terme riconosciuta Città che legge fino al 2026, il riconoscimento nazionale del Centro per il libro e la lettura d’intesa con l’Anci. “Siamo molto soddisfatti...
Chianciano Terme il 07/01/2025 - Redazione
Pontedera si conferma 'Città che legge', rientrando a pieno titolo nei requisiti richiesti dal bando, uscito a novembre scorso e fino al 2026 avrà questa attribuzione....
Pontedera il 07/01/2025 - Redazione