Casa Editrice: Press & Archéos
Anno: 2019
N. Pagine: 270
Formato: 15x21
Storia naturale del Leone e origine dei serragli e dei giardini zoologici a Firenze dall’epoca romana ai nostri giorniScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Press & Archéos |
---|---|
Codice | 978-88-32211-03-0 |
Negli ultimi anni, grazie alla collaborazione di numerosi autori, Press & Archeos si è delineata come casa editrice indipendente, con una produzione limitata ma caratterizzata da una solida continuità. All'edizione di libri (saggi di ricerca antropologica ma anche di psicanalisi; romanzi, libri illustrati, libri di cucina) e testi digitali (e-books e articoli per il nostro sito... Vai alla scheda editore >
Pier Luigi Finotello, zoologo, lavora presso il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze nella Sezione di Zoologia, la famosa “Specola”. Si occupa di zoologia dei Vertebrati, degli aspetti storici e gestionali dei giardini zoologici e di conservazione della fauna; autore di diversi lavori sull’argomento e membro dell’Unione Italiana Zoo e Acquari e dell’Associazione... Vai alla scheda autore >
Dopo il lancio delle date della nuova edizione che si terrà il 27 e 28 aprile 2024 al Real Collegio, il Festival Lucca Città di Carta mantiene le promesse e annuncia ben due anteprime...
Lucca il 28/09/2023 - Redazione
Sarà un fine settimana tra i libri e i musei con l’edizione numero 21 del Pisa Book Festival, il salone nazionale dell’editoria indipendente organizzato dall’Associazione...
Pisa il 27/09/2023 - Redazione
Paolo Nori, Agnese Pini, Luca Ricci, Alba Donati: sono solo alcuni dei protagonisti della 2/a edizione di Lucca dei lettori, prima tappa in territorio lucchese del festival diffuso La città...
Lucca il 27/09/2023 - Redazione
“Sono alla fine, e voglio morire a Firenze. E ora ci siamo. Ma morirò in piedi, come Emily Brontë”. A diciassette anni dalla scomparsa di Oriana Fallaci, l’attore...
Firenze il 27/09/2023 - Redazione