Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2011
N. Pagine: 80
Formato: 17x24
In queste pagine non vi è spazio per la fantasia. Ciò che si narra è una realtà vissuta. Nei cosiddetti «anni di piombo» il nostro Paese fu attraversato dai fili rossi e neri del terrorismo che, intrecciandosi tra loro, lo strinsero nei nodi di una rete che per poco non arrivò a soffocare la democrazia…
All’inizio Picchi narra delle sue origini e del suo ingresso in Polizia, favorito dalla sua passione e abilità nella boxe, e riferisce con colorita efficacia il percorso di addestramento a cui fu sottoposto. Subentrò ben presto l’impatto con alcuni dei più gravi episodi che si verificarono in Toscana, in uno dei quali, per il puro intervento del caso, l’ispettore non perse la vita. Ecco dunque i «resoconti» della strage di Empoli del 24 gennaio 1975, in cui il terrorista nero Mario Tuti uccide il brigadiere Leonardo Falco e l’appuntato Giovanni Ceravolo e ferisce Arturo Rocca, anche lui appuntato; della sparatoria di Querceta del 22 ottobre 1975, dove perdono la vita altri tre agenti di Polizia, e infine dell’omicidio di Fausto Dionisi, avvenuto a Firenze il 20 gennaio 1978 a opera di Prima linea…
Le pagine scritte da Picchi ravvivano la nostra memoria. Vorrei che anche i giovani le avessero nelle loro mani.
dalla Prefazione di Piero Luigi Vigna
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 978-88-563-0063-5 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione