Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2010
N. Pagine: 40
Formato: 24X31
Quattro inedite tele, esposte alla Galleria Moretti di Londra dal primo al 10 dicembre 2010, si aggiungono al già ricco catalogo del pistoiese Giacinto Gimignani, la cui posizione singolare e notevole nella pittura italiana del Seicento è un dato oramai acquisito. Le ‘quattro favole’ morali appartengono al ciclo che il cardinale Giulio Rospigliosi, poi papa Clemente IX, commissionò al suo pittore prediletto, attivo a Roma nella prima metà del secolo. Alle scene mitologiche, recuperate da Ovidio e Virgilio, di Orfeo e Euridice e di Pan e Siringa si affiancano Erminia tra i pastori ed Erminia che scrive il nome di Tancredi sul tronco dell’albero, direttamente ispirate ai melodrammi di Rospigliosi. Il libro, curato da Francesca Baldassarri in collaborazione con Gabriele Caioni sotto la direzione di Flavio Gianassi, descrive e analizza ciascuno dei quattro capolavori mediante ampie schede ragionate, illustrate a colori anche in vari dettagli. Testi in italiano e in inglese
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0862-2 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
C’è tempo fino al 31 marzo 2023 per partecipare all’ottava edizione del concorso nazionale DiMMi - Diari multimediali migranti. Chi desidera raccontare la propria esperienza...
Pieve Santo Stefano il 31/01/2023 - Redazione
Si alzerà mercoledì 1 febbraio il sipario sul progetto “Letture musicali”: una serie di incontri durante i quali diversi musicisti presenteranno brani musicali ispirati...
Grosseto il 31/01/2023 - Redazione
Venerdì 3 febbraio a Livorno verrà presentato il volume “Diritto d’esilio. Per una politicizzazione della questione migratoria” (Astarte Edizioni) di Alexis Nuselovici...
Livorno il 31/01/2023 - Redazione
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia: sul palco del teatro Bolognini salirà, alle 11, l’antropologo Adriano...
Pistoia il 31/01/2023 - Redazione