Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2022
N. Pagine: 224
Formato: 15X21
Manlio non vive nella stessa epoca di Ardio e Iasone, e questi ultimi non abitano gli stessi luoghi, eppure i tre uomini, senza saperlo, hanno un appuntamento e solo il loro incontrarsi potrà regalare a ciascuno la possibilità di un nuovo inizio. Perché il cerchio si chiuda sarà però necessario l’arrivo di un altro personaggio che, contraddicendo molte regole, entra in scena solo nel secondo tempo dello spettacolo.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-5524-442-8 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su Que vedo
Verrà presentato lunedì 9 gennaio a Rignano sull’Arno “Que vedo” (Edizioni Effigi), il romanzo scritto a quattro mani da Anna Floridia e Paolo Scopetani....
Rignano Sull Arno il 05/01/2023 - Redazione
La mattina del 3 gennaio del 1954 l’annunciatrice Fulvia Colombo inaugurò le trasmissioni della Rai. Fu l’inizio della storia della televisione italiana che viene ripercorsa...
Siena il 23/01/2025 - Redazione
Ripartono con due grandi nomi della cultura contemporanea – Gianrico Carofiglio e Federico Maria Sardelli – gli incontri letterari de La città dei lettori, il progetto a cura...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
“Menzione d’onore” per il libro “Cefalonia. L’ultima speranza” del toscano Francesco Bianchi. La premiazione si è tenuta durante l’ottava edizione...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione