Casa Editrice: Press & Archéos
Anno: 2022
N. Pagine: 150
Formato: 14.8X21
Il Deserto di Giuda, dove il diavolo tentò Cristo, un apparente assoluto nulla conteso in ogni genere di guerra, è stato ed è ancora uno dei più trafcati territori di Israele, battuto da piste e carovaniere fn dalla preistoria. E proprio in questo deserto, nei pressi di alcune rovine a Qumran, sul Mar Morto, furono nascosti, in giare di terracotta, manoscritti compilati in secoli diversi la cui interpretazione divide ancora gli archeologi. Chi li sottrasse in quel modo agli innumerevoli eventi bellici intercorsi tutto intorno? Possibile che non siano stati individuati prima del 1945, data del loro ritrovamento? Se non fu scritto niente di quel seppellimento è perché l’operazione doveva restare segreta, fno a quando qualcuno potesse tornare a recuperare documenti e tesori, come indica un testo detto il Rotolo di Rame? E come spiegare che alcuni di quei testi circolavano già in Europa e in Etiopia dal Medioevo fno a tempi recenti tra eresie, società segrete e cacciatori di verità perdute? Ne esce un nuovo originale grande giallo ambientato nella storia delle Crociate e sul mistero dei manoscritti di Qumran, con l’ordine del Tempio, una volta di più, al centro della connectionScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Press & Archéos |
---|---|
Codice | 978-88-32211-72-6 |
Negli ultimi anni, grazie alla collaborazione di numerosi autori, Press & Archeos si è delineata come casa editrice indipendente, con una produzione limitata ma caratterizzata da una solida continuità. All'edizione di libri (saggi di ricerca antropologica ma anche di psicanalisi; romanzi, libri illustrati, libri di cucina) e testi digitali (e-books e articoli per il nostro sito... Vai alla scheda editore >
Vittorio Di Cesare, nipote di un costruttore inglese di ferrovie, ex istruttore militare e archeologo, è stato docente presso l’Università dell’Aquila nel Corso di Scienze dell’Investigazione. Tra le sue pubblicazioni i saggi: ‘L’oro d’Africa’ (1979), ‘In nome del re’ (1986), ‘Gli aborigeni australiani’ (1996), ‘La... Vai alla scheda autore >
Il Pisa Scotto Festival – rassegna voluta dal Comune di Pisa e dalla Fondazione Teatro di Pisa - riapre le porte del giardino più bello della città agli incontri estivi....
Pisa il 05/06/2023 - Redazione
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine” diceva Virginia Woolf. La poetessa Alba Donati ha fatto sua questa frase creando un luogo magico che esiste...
Lucignana il 01/06/2023 - Redazione
Dal 2 al 4 giugno 2023 gli eventi Borghi in Festa e CastelLibro si uniscono per due giorni di divertimento, enogastronomia, libri e letture tra le mura di Castelmuzio. Il borgo del Comune di...
Trequanda il 01/06/2023 - Redazione
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Marco Malvaldi, Vivian Lamarque, Luca Scarlini, Vera Gheno, Valerio Aiolli,...
Firenze il 01/06/2023 - Redazione