Casa Editrice: Marchetti Editore
Anno: 2020
N. Pagine: 202
Questi racconti, ambientati nelle magiche terre della Lucchesia e della Garfagnana, ne ripropongono le atmosfere, i suoni, le leggende, i profumi e i misteri. Ci sono, tra gli altri, la strega di Prato Fiorito, il Ponte del Diavolo, il Signor Nessuno e un alberghetto che promette sorprese. Racconti “gialli” perché c’è sempre un omicidio o un tentato omicidio, più o meno efferato, ma anche “pallidi” perché in essi il giallo si tinge di un forte elemento esoterico e, personaggi reali si intrecciano con figure angeliche, demoniache, spiriti e streghe, il tutto in un’ottica che vede il mondo dell’aldilà e quello in cui viviamo come un continuum in cui i vivi e i morti in qualche modo interagiscono ma senza entrare in conflitto, poiché rappresentano le due facce della stessa medaglia.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Marchetti Editore |
---|---|
Codice | 978-88-99014-57-5 |
Marchetti Editore è nata nel giugno 2014 e da quel momento ha creato una serie di collane, che rappresentano altrettanti dialoghi aperti con i propri lettori: - in primis la narrativa - 1, 2, 3... libro! (la collana dedicata all'infanzia) - Scritti da noi! (scritta da bambini e bambine e dedicata a bambini e bambine) - A giro per Pisa (itinerari tematici alla scoperta... Vai alla scheda editore >
Anche la Casa di Fosco Maraini a Pasquigliora in Garfagnana risponde all'appello lanciato dall'Associazione nazionale Case della Memoria che ha invitato ad aprire le porte delle case...
Lucca il 31/03/2023 - Redazione
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione