Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2008
N. Pagine: 80
Formato: 15x21
Cosa accomuna una donna che uccide il marito perdendo poi la testa a un ibernato che si risveglia in un futuro imprecisato? Cosa cerca Francesco fra i relitti umani di un’oscura periferia? I protagonisti dei racconti infami vivono sulla precaria linea di confine fra la vita e la morte. Si spostano dall’una e dall’altra parte, si fermano, osservano, si allontanano, ritornano. Curiosi e guardinghi, giocano con l’eterna parabola umana, con il ciclico ripetersi del destino: schegge claustrofobiche di quel sottile disagio che ci segue come un’ombra.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | ISBN 978-88-564-0040-3 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Si può fare una cosa soltanto nella vita? La risposta, almeno in questo caso, è no. Nato a Firenze, Duccio Magnelli ha lavorato infatti in una libreria, è diventato farmacista e, al tempo stesso, edicolante. Da sempre è appassionato di musica e musicista (dilettante). Dopo aver esordito con il romanzo erotico Gli appunti di Lisa (2005), si è cimentato nel giallo con una storia noir dai... Vai alla scheda autore >
La mattina del 3 gennaio del 1954 l’annunciatrice Fulvia Colombo inaugurò le trasmissioni della Rai. Fu l’inizio della storia della televisione italiana che viene ripercorsa...
Siena il 23/01/2025 - Redazione
Ripartono con due grandi nomi della cultura contemporanea – Gianrico Carofiglio e Federico Maria Sardelli – gli incontri letterari de La città dei lettori, il progetto a cura...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
“Menzione d’onore” per il libro “Cefalonia. L’ultima speranza” del toscano Francesco Bianchi. La premiazione si è tenuta durante l’ottava edizione...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione