Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2005
N. Pagine: 400
Formato: 17x24
Questo libro – scrive il Sindaco di Radicondoli, Luciano Cillerai, nella Presentazione – documenta eventi accaduti nel territorio di Radicondoli in un arco temporale che va dagli ultimi decenni dell’Ottocento fino agli anni Trenta del secolo successivo. È una pubblicazione che aiuta a conoscere, valorizzare, ricordare e far riflettere su fatti e vicende accadute in questo territorio, su modi di vita e comportamenti tenuti dalle varie forze politiche e sociali, dai vari protagonisti, riconducibili in questi anni ad un esiguo numero di persone, che hanno retto le sorti ed inciso sul governo cittadino.
In sostanza è uno spaccato di umanità che viene letto attraverso la riproduzione del fitto intreccio di corrispondenze pubblicate sulla stampa senese e da una selezione di documenti d’epoca. In questo modo il lettore è posto non solamente di fronte ad una ricostruzione dei fatti e ad una contestualizzazione delle vicende di volta in volta trattate (che i curatori hanno inserito come premessa a ciascuna delle tre parti del volume), ma viene invitato a farsi protagonista, attraverso la fruizione di testimonianze che lo coinvolgono direttamente, legate come sono al suo territorio ed al suo passato più recente. Il volume rappresenta in questo senso anche una ricca ed interessante fonte storica per intraprendere ulteriori studi e approfondimenti.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | ISBN 88-8304-906-3 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Vai ai libri dell'editoreUn percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la novità...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto Baldazzini,...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione