Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2021
N. Pagine: 224
Formato: 15x21
"Eccoci a riprendere una tradizione, quella della presentazione del Registro delle Lezioni.
Il 2020, l’anno del Covid-19, ha travolto le nostre abitudini di vita, e ha anche travolto la serena routine dei nostri incontri: le lezioni bruscamente interrotte, il Registro delle Lezioni, sospeso [...] In questo Registro sono raccolti alcuni saggi dei docenti dei corsi del 2020 e del 2021. Ritroveremo in essi la competenza, l’entusiasmo, l’impegno che hanno messo nelle loro lezioni, e che ci hanno trasmesso, rispondendo alla nostra curiosità, e stimolando curiosità a loro volta, in una parola, disseminando cultura [...] Abbiamo cambiato il nome: ora siamo Università Libera della Val di Cornia, e non siamo più parte della Unitre nazionale. In questi anni è cambiata la natura delle organizzazioni di volontariato come la nostra, la legge ci ha obbligato a diventare una APS, una Associazione di Promozione Sociale. Per meglio raggiungere i nostri obiettivi abbiamo sentito la necessità di una autonomia che la partecipazione alla Unitre nazionale non ci poteva garantire: da qui la decisione di separarci [...]" (Ruggero Stanga, Presidente Università Libera della Val di Cornia)
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-5524-329-2 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Nel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un terribile incidente di moto, sarà all’Auditorium...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l'iniziativa "Dialoghi urbani - I patti...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
“La finanza per Barbie. L’eleganza della finanza per ragazze glamour” è il libro di Ilaria Avegno Lunati d’Aragona che verrà presentato sabato 9 dicembre...
Forte Dei Marmi il 06/12/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Editore), dedicato all’esperienza della...
Scandicci il 06/12/2023 - Redazione