Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2021
N. Pagine: 224
Formato: 15x21
"Eccoci a riprendere una tradizione, quella della presentazione del Registro delle Lezioni.
Il 2020, l’anno del Covid-19, ha travolto le nostre abitudini di vita, e ha anche travolto la serena routine dei nostri incontri: le lezioni bruscamente interrotte, il Registro delle Lezioni, sospeso [...] In questo Registro sono raccolti alcuni saggi dei docenti dei corsi del 2020 e del 2021. Ritroveremo in essi la competenza, l’entusiasmo, l’impegno che hanno messo nelle loro lezioni, e che ci hanno trasmesso, rispondendo alla nostra curiosità, e stimolando curiosità a loro volta, in una parola, disseminando cultura [...] Abbiamo cambiato il nome: ora siamo Università Libera della Val di Cornia, e non siamo più parte della Unitre nazionale. In questi anni è cambiata la natura delle organizzazioni di volontariato come la nostra, la legge ci ha obbligato a diventare una APS, una Associazione di Promozione Sociale. Per meglio raggiungere i nostri obiettivi abbiamo sentito la necessità di una autonomia che la partecipazione alla Unitre nazionale non ci poteva garantire: da qui la decisione di separarci [...]" (Ruggero Stanga, Presidente Università Libera della Val di Cornia)
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-5524-329-2 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Si intitola “La sentenza della Corte Costituzionale” il secondo appuntamento de I colloqui della Fondazione Circolo Rosselli, in programma il 22 gennaio alle 17.30 allo Spazio Rosselli,...
Firenze il 20/01/2025 - Redazione
l 27 per cento dei cittadini della provincia di Grosseto è iscritto alla Rete Grobac, delle biblioteche e degli archivi della Maremma e dell’Amiata. Un numero, negli ultimi anni,...
Grosseto il 20/01/2025 - Redazione
Sono aperte fino al 20 marzo 2025 le iscrizioni al 31esimo Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico, concorso letterario organizzato dall’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare,...
Lucca il 20/01/2025 - Redazione
Proseguono gli incontri letterari al Centro Cittadinanza Oltreserchio “Il Bucaneve”, a Santa Maria a Colle (via della Chiesa 559), Lucca. Domenica 19 gennaio la scrittrice...
Lucca il 18/01/2025 - Redazione