Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2014
N. Pagine: 152
Formato: 17x24
La vita e le carte di un toscano “vero”
Catalogo della mostra allestita alla Biblioteca Riccardiana di Firenze dal 22 maggio al 30 settembre 2014, il volume è dedicato alle lettere, ai documenti e ai volumi che gli eredi di Renato Fucini (1843-1921) hanno donato nel tempo alla Biblioteca, dove lo scrittore toscano negli ultimi anni della sua carriera aveva fatto “cose geniali” – come egli stesso afferma –, sottraendosi ai noiosi e gravosi impegni del suo lavoro di ispettore scolastico.
Nella sezione iconografica sono riprodotti manoscritti, spartiti, piccoli disegni di pittori amici, carteggi con personalità dell’epoca e fotografie, in un itinerario variegato e complesso atto a delineare non solo le poliedriche caratteristiche del personaggio, ma soprattutto il suo ambiente familiare e di relazioni: il Renato uomo, più e oltre che letterato.
Testi di Andrea Barducci, Giovanna Lazzi, Neri Torrigiani, Martina Cianti, Maria Luisa Migliore, Maria Teresa Sansone, Ortensia Martinez Fucini, Anchise Tempestini, Luca Berni.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 9788859613909 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione