Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2019
N. Pagine: 176
Formato: 16x24
In un’epoca in cui trovare una ricetta nuova è divenuto molto facile cliccando su un qualsiasi sito di cucina, sembra assai inutile raccogliere ricette e consigli di cucina in un libriccino. Tuttavia per me ha senso raccogliere quelle ricette che hanno in qualche modo accompagnato la mia vita e quella dei miei familiari attraverso momenti storici diversi e le varie stagioni dell’esistenza. Mi sembra che i piatti cucinati in famiglia siano dei documenti che ci aiutano a ricordare le consuetudini familiari attraverso i cambiamenti delle generazioni e i giorni di festa che scandivano i tempi dell’anno, seguendone i ritmi liturgici e le occasioni particolari. Non ho inteso affatto fare un manuale sistematico di cucina, ma mettere insieme ricette e memorie, pezzi di storia della mia famiglia e della mia storia.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978-88-6550-691-2 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su Ricette e Ricordi
Cucina, affetti, famiglia, ricordi di sapori, profumi, ambienti, paesaggi e atmosfere: c'è tutto questo nel libro che Anna Cortopassi presenterà venerdì 6 settembre...
Lucca il 05/09/2019 - Redazione
Sarà un fine settimana tra i libri e i musei con l’edizione numero 21 del Pisa Book Festival, il salone nazionale dell’editoria indipendente organizzato dall’Associazione...
Pisa il 27/09/2023 - Redazione
Paolo Nori, Agnese Pini, Luca Ricci, Alba Donati: sono solo alcuni dei protagonisti della 2/a edizione di Lucca dei lettori, prima tappa in territorio lucchese del festival diffuso La città...
Lucca il 27/09/2023 - Redazione
“Sono alla fine, e voglio morire a Firenze. E ora ci siamo. Ma morirò in piedi, come Emily Brontë”. A diciassette anni dalla scomparsa di Oriana Fallaci, l’attore...
Firenze il 27/09/2023 - Redazione
Un libro che compone un itinerario concreto e al contempo immaginario di una delle regioni italiane più amate, svelando una Toscana abitata da fate, pirati e cavalieri, maghi, giganti...
il 27/09/2023 - Redazione