Casa Editrice: Carlo Zella
Anno: 2019
N. Pagine: 144
La Toscana in 100 pietanze “gastronomicamente scorrette”
Avete mai mangiato la frittata col lesso avanzato? E i fegatelli sotto strutto? Forse no, soprattutto se siete spaventati da piatti rozzi, piccanti o pesanti. Tante pietanze tradizionali, che oggi rischiamo di dimenticare, sembrano fatte apposta per far impallidire dietologi e nutrizionisti. Eppure, con un po’ di coraggio e la necessaria moderazione, potremmo scoprire un mondo vastissimo di ricette gustose e nutrienti. Il libro ci presenta un centinaio di piatti “ignoranti”, e ci insegna a cucinarli a casa nostra, se non vogliamo incorrere in qualche surrogato da ristorante. Non saper nulla di queste preparazioni, frutto di una cultura secolare, non averne mai provato il sapore… questo, semmai, sarebbe vera ignoranza.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Carlo Zella |
---|---|
Codice | 978-88-88433-37-0 |
Nasce a Firenze nel 1964. È autore di diversi romanzi noir, come L’ombra della luna (2003), Le cascate del violino (2004), I delitti delle pietre azzurre (2005) e Il prescelto (2014), scritto a quattro mani con Niki Giustini, vincitore del premio Serravalle Noir 2016. Ha scritto numerosi racconti thriller, pubblicati nelle raccolte personali Cinque... Vai alla scheda autore >
Nato a Prato il 23 novembre 1972, Antonio Pagliai vive e lavora a Firenze dove, compiuti gli studi classici al liceo Galileo, si è laureato col massimo dei voti e lode in Ingegneria civile esercitando, a partire dal 2001, la libera professione. Dal padre Mauro ha ereditato la più grande passione, quella per l’editoria. Lo segue nella conduzione della casa editrice Polistampa,... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreGuarda le novità su Ricette ignoranti
Maccheroni con l’ocio, fiori fritti alle acciughe, fegatelli sotto strutto: sono esempi di cucina “ignorante”, nel senso di pesante, rozza, iper saporita. Ma non nel...
Firenze il 17/09/2019 - Redazione
Dopo gli accordi siglati con il Premio Strega Poesia e con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati, l’attività del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux prosegue...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione
Gradito ritorno per un “profeta in patria” molto apprezzato, lo scrittore fortemarmino Fabio Genovesi, che sabato 10 giugno alle 18.00 nel Giardino dei lecci di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 07/06/2023 - Redazione
Le Biblioteche comunali fiorentine organizzano il servizio di prestito a domicilio di libri, fumetti, audiolibri, riviste, CD musicali e DVD rivolto a persone con più di 65 anni, persone...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione
Saranno il neuroscienziato Giorgio Vallortigara, l’immunologa e divulgatrice Antonella Viola e lo storico Massimo Bucciantini i protagonisti della giornata dedicata a scienza e letteratura...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione