Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2020
N. Pagine: 102
Formato: 15x21
Una raccolta di sonetti in vernacolo senese ideati in periodo di lockdown, quando la natura si è "ripresa" anche le zone urbane e quando in Piazza del Campo è nata "veloce come un lampo" la verbena. Tra i sonetti, emergono differenze di vedute e stili specifici per ognuno dei poeti coinvolti. I versi di Maria Luisa Bacci, Antonio Bianciardi, Francesco Burroni, Guido Burroni, Gabriele Castellini, Vera Castellini, Silvia Golini, Pietro Pallini, Ivano Scalabrelli, Antonio Tasso e Francesco Vannoni, si distinguono per una diversa grafia vernacolare (uso delle maiuscole/minuscole, rappresentazione grafica delle elisioni o del conteggio delle sillabe,...), una differenza che è in sé motivo di ricchezza espressiva.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875766795 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Dopo il lancio delle date della nuova edizione che si terrà il 27 e 28 aprile 2024 al Real Collegio, il Festival Lucca Città di Carta mantiene le promesse e annuncia ben due anteprime...
Lucca il 28/09/2023 - Redazione
Sta per arrivare in libreria “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta” di Marco Bertoli (NPS Edizioni), un giallo storico ambientato in Grecia al tempo dei Micenei, con protagonista Ettore...
Pisa il 28/09/2023 - Redazione
Una terzina tutta al femminile, quella che si contenderà la XXXII edizione del “Premio Fiesole narrativa under 40”. La Giuria del Premio ha infatti scelto le opere “Tornare...
Fiesole il 28/09/2023 - Redazione
Il rapporto pubblico-privato nella progettazione e programmazione culturale e le grandissime potenzialità che questo offre per sviluppare percorsi virtuosi di amministrazione collaborativa:...
Montepulciano il 28/09/2023 - Redazione