Casa Editrice: Nardini Editore
Anno: 2021
N. Pagine: 204
Formato: 13x20
“Nel mondo dei grandi c’è il bello e il brutto e se una persona ha avuto la maledetta sfortuna di conoscere solo il brutto, ciò non vuol dire che il bello e il buono non esistano”. Sono queste le parole di Giancarlo Petri, psicologo e psicoterapeuta, pronunciate in riferimento a un suo giovane paziente e qui ricordate in uno dei sedici racconti di cui è composto Ripartenze – Storie da una professione. Non un saggio, non un manuale fatto di tecnicismi, piuttosto un viaggio, lungo quasi quarant’anni, nell’esistenza umana tra incontri, vicende – Alberto, Elisa, Emanuela, Gennarì e tanti altri – in cui il lettore riesce a ritrovarsi, osservarsi quasi in una sorta di specchio dell’anima e comprendere meglio, così, le proprie emozioni. Una narrazione che presenta esperienze realisticamente forti, testimonianze toccanti, eppure condotta con penna leggera in quanto solo attraverso la lievità si può offrire la speranza e porgere il giusto insegnamento, ossia la certezza di come a ognuno sia concessa l’opportunità di rinascere dal dolore, di “ripartire”, appunto. E sempre da noi stessi, con gli occhi e il cuore puntati verso il futuro. Perché non è mai troppo tardi.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nardini Editore |
---|---|
Codice | 9788840403397 |
La Casa editrice Nardini è attiva nell’editoria di qualità sui temi della conservazione dei Beni culturali e del restauro, del turismo dell’arte, della storia medievale, della cultura dell’alimentazione e dell’enogastronomia italiana e internazionale, dell’archeologia e della musica del Novecento. Un progetto culturale di ampio respiro che da Firenze si apre... Vai alla scheda editore >
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Cecilia Dalla Negra è una giornalista indipendente. Responsabile della sezione italiana della rivista specialistica Orient XXI, da oltre un decennio si occupa di politica e movimenti...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
La rassegna di eventi Serie Continua, a cura delle architette e consigliere della FAF Silvia Ricceri e Silvia Moretti, torna il prossimo 23 gennaio alle 18 con la presentazione della guida...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Nella mente prismatica di Leonardo da Vinci. I dipinti, i disegni, il Trattato della pittura. Domenica 26 gennaio alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 22/01/2025 - Redazione