Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2012
N. Pagine: 64
Formato: 17x24
Edited and with an introduction by M. Serena Marchesi
Edizione critica di un dramma anonimo rappresentato per la prima volta al Teatro Adelphi di Londra nel 1835, attribuito ora per la prima volta a John Baldwin Buckstone. Nell’introduzione M. Serena Marchesi tratta delle origini del mito di Robert Macaire, delle sue riscritture, della genesi della versione di Buckstone sullo sfondo delle altre opere del commediografo, delineando infine la storia del primo allestimento della pièce nel suo contesto.
Critical edition of an unpublished anonymous play, first performed at the Adelphi Theatre (London) in 1835, now for the first time attributed to John Baldwin Buckstone. In the Introduction Marchesi traces the origins of the myth of Robert Macaire and its literary rewritings, discusses Buckstone’s version in the framework of his oeuvre, and provides a detailed historical reconstruction of the first production of the play in its context.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6195 3 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Anche la Casa di Fosco Maraini a Pasquigliora in Garfagnana risponde all'appello lanciato dall'Associazione nazionale Case della Memoria che ha invitato ad aprire le porte delle case...
Lucca il 31/03/2023 - Redazione
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione