Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2007
N. Pagine: 216
Formato: 15x21
Un improvviso temporale di mezza estate. Un vecchio ascensore che si blocca tra un piano e l’altro. Un uomo prigioniero all’interno che diventa suo malgrado spettatore di un feroce omicidio.
Quale segreto aveva scoperto la giovane donna massacrata a coltellate? Chi cerca di nascondere una impronunciabile verità sepolta nella memoria?
Alex, disegnatore di fumetti appena arrivato a Firenze, sprofonda in una spirale di morte e disperazione la cui origine si perde lontano. Perché qualcosa di terribile è già successo… molto tempo indietro…
Dopo il successo di Buio, romanzo d’esordio dalle vendite record, Giacomo Aloigi torna con un thriller ambientato in una Firenze cupa e minacciosa. Ancora una volta una storia che fino all’ultima pagina non svelerà il suo vero finale.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | ISBN 978-88-564-0010-6 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Giacomo Aloigi è nato a Firenze nel 1969. Musicista e avvocato, ha scritto sulle riviste «Amarcord-Il lato oscuro del cinema» e «Selen». Sua è la sezione Omicidi in prima serata-Il thrilling nella fiction e nei film tv nel libro Sotto gli occhi dell’assassino (2001). Ha collaborato al volume Sexy Eroine-Erotic Heroins in Movies (2003). Il thriller... Vai alla scheda autore >
Un percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la novità...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto Baldazzini,...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione