Casa Editrice: Editori dell'Acero
Anno: 2016
N. Pagine: 192
Formato: 22x30
La decorazione con marmi pregiati, giocata sul contrasto essenziale del bianco e del verde, rappresenta una delle più caratteristiche espressioni dell'arte fiorentina e toscana del XII e del XIII secolo, e si manifesta in monumenti grandiosi quali il Battistero di Firenze e la chiesa di San Miniato al Monte. L'incrostazione marmorea e, soprattutto, la tarsia furono altresì usate per caratterizzare la decorazione di soggetti liturgici, quali amboni, transenne e fonti battesimali in diversi edifici sacri del contado di Firenze, dal Mugello alla Valdelsa, da Firenze a Empoli, ma anche al di là di detti confini per ritrovare l'evoluzione di questo primo filone fiorentino anche a Prato e a Pistoia, e persino in territorio lucchese. Questa opera rappresenta la prima catalogazione completa delle opere ad incrostazione e tarsia marmorea del periodo romanico a Firenze, nel suo contado e nelle aree contigue con un apparato di repertorio nel quale sono riprodotte tutte le opere nel loro insieme e in tutti i dettagli, costituendo un'autentica bibbia in materia.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Editori dell'Acero |
---|---|
Codice | 9788886975858 |
La casa editrice Editori dell'Acero è stata fondata a Empoli nel 1992 da parte di Alessandro Naldi, storico dell'arte, giornalista, scrittore, con l'obbiettivo di pubblicare opere che facessero conoscere le immense risorse – spesso sconosciute – del territorio toscano. Ben presto fu varata una serie che riguardava l'architettura e la scultura romanica, poi chiamata... Vai alla scheda editore >
Si intitola “La sentenza della Corte Costituzionale” il secondo appuntamento de I colloqui della Fondazione Circolo Rosselli, in programma il 22 gennaio alle 17.30 allo Spazio Rosselli,...
Firenze il 20/01/2025 - Redazione
l 27 per cento dei cittadini della provincia di Grosseto è iscritto alla Rete Grobac, delle biblioteche e degli archivi della Maremma e dell’Amiata. Un numero, negli ultimi anni,...
Grosseto il 20/01/2025 - Redazione
Sono aperte fino al 20 marzo 2025 le iscrizioni al 31esimo Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico, concorso letterario organizzato dall’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare,...
Lucca il 20/01/2025 - Redazione
Proseguono gli incontri letterari al Centro Cittadinanza Oltreserchio “Il Bucaneve”, a Santa Maria a Colle (via della Chiesa 559), Lucca. Domenica 19 gennaio la scrittrice...
Lucca il 18/01/2025 - Redazione