Casa Editrice: Salomone Belforte & C. Editore
Anno: 2006
N. Pagine: 155
In occasione del bicentenario, la casa editrice livornese Salomone Belforte & C. pubblica il catalogo completo delle edizioni, dal primo libro di Selichot (Orazioni penitenziali) edito da Yosef Belforte nel 1805, alle ultime pubblicazioni su Israele e sulla cultura ebraica illustrate da Emanuele Luzzati.
Il catalogo, a cura di Susanna Orlando, rappresenta uno strumento di lavoro fondamentale per gli studiosi dell’editoria ebraica in Italia, nel cui panorama Belforte è stato un punto di riferimento molto importante.
Accanto al catalogo il volume presenta una storia dettagliata della casa editrice, con foto, documenti d’epoca, copertine di libri, cartoline illustrate, e testi di Guido Guastalla, Rav Elio Toaff e Moni Ovadia.
A questi si aggiunge un saggio di Arthur Kiron, della Pennsylvania University Library, su La Casa Editrice Belforte e l’arte della stampa in ladino (presentato a Livorno in novembre in occasione del convegno internazionale sul Giudeo-Spagnolo).
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Salomone Belforte & C. Editore |
---|---|
Codice | 88-7467-021-4 |
La casa-editrice Salomone Belforte & C. viene fondata nel 1834 a Livorno, ma è già attiva dal 1805 nella pubblicazione di libri ebraici. Dal 2001, insieme all'antico nome cancellato dalle leggi razziali, riprende l'attività editoriale, sia nel campo della cultura ebraica, sia nel campo della letteratura, dell'arte, della storia livornese. Salomone Belforte &... Vai alla scheda editore >
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi
Domenica 1° ottobre alle ore 18 alla Casa del Popolo a San bartolo a Cintoia Valdo spini discuterà il suo libro "Sul colle più alto" (Solferino Editore) con Carlo...
Firenze il 29/09/2023 - Redazione
Il Pisa Book Festival, edizione numero 21, entra nel vivo. Sabato 30 e domenica 1° ottobre prosegue l’ampia offerta culturale della fiera nazionale degli editori indipendenti con...
Pisa il 29/09/2023 - Redazione
Sabato 30 settembre alle 10 a Villa Bottini le “Occasioni Tobiniane” in collaborazione con la Fondazione Mario Tobino. Incontro con l'illustratrice...
Lucca il 29/09/2023 - Redazione