Marco Lisi

San Gimignano. Una guida per perdersi

€ 17,00

Casa Editrice: Tarka Edizioni

Anno: 2021

N. Pagine: 224

Formato: 14x21

Prefazioni di Franco Cardini
Un libro senza dubbio che può servire a chi San Gimignano non la conosce o la conosce poco: ma serve anche e soprattutto a chi è convinto di conoscerla bene. Spesso turisti e visitatori dispongono di guide, per quanto di solito non le consultino o le consultino male, sciattamente e distrattamente. Ma le guide, anche le migliori e le più affidabili, nella migliore delle ipotesi non bastano; e spesso risultano a ben guardare addirittura nocive. Perché servono a non perdersi nella città che si visita. Una guida per perdersi recita il sottotitolo di questo libretto che a ben guardare non è nemmeno poi così breve, né si annunzia – sotto il velame d’una scrittura svagata e faceta – nemmeno poi troppo “facile”. Tutti o quasi avrete inteso quel sottotitolo come un paradosso, un romantico ossimoro: perdersi nella bella San Gimignano come sinonimo del “naufragar m’è dolce in questo mare” del conte Giacomo Leopardi o del “ed è bellissimo perdersi in quest’incantesimo” del sufi Franco Battiato. Invece no: in questo senso, se vogliamo – e senz’alcuna noiosa mania anticonformistica per forza –, Marco Lisi ha proprio voluto scrivere non una “guida”, bensì un’“antiguida”. Dal momento che – lo dice la parola stessa – la funzione di una buona guida è quella di guidare, quindi di evitare che chi vi abbia riposto fiducia si perda, quella di questo libro è proprio aiutare chi lo segua a perdersi nel labirinto delle piazze, delle strade, dei vicoli, degli svincoli sangimignanesi. Il che può non sembrare poi così scontato, in una cittadina che rivendica orgogliosamente il titolo di “città” ma conta sì e no ottomila abitanti (con, ohimè, pochissimi tra bambini e giovanissimi), è lunga novecento metri e larga quattrocento.
Lascia un Commento

Scrivi un commento

Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!

Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n.196
Casa Editrice Tarka Edizioni
Codice 979-12-80246-15-8

Tarka Edizioni

Tarka è una nuova avventura editoriale intrapresa da Franco Muzzio assieme ad alcuni collaboratori che avevano già lavorato con lui in passato per la Franco Muzzio editore. Ambiente e cultura del territorio: è il leit motiv. Una decina di collane e cento titoli ad oggi in catalogo fra cui spiccano la collana universo locale che si propone di far emergere i valori universali... Vai alla scheda editore >

Vai ai libri dell'editore

Guarda le novità su San Gimignano. Una guida per perdersi

NEWS

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x