Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2005
N. Pagine: 130
Formato: 17x24
Ristampa di una monografia del 1917 dedicata a S. Giusto alle Monache in Chianti. Il lavoro dello storico locale Antonio Casabianca, dedicato al monastero chiantigiano segue, sulla base di materiali documentari quali pergamene, statuti e spogli, uno schema abbastanza consueto a questo genere: da una descrizione del luogo, si passa a qualche fugace cenno al fenomeno monastico, seguito dal ricordo della clamorosa diatriba tra il vescovado senese e quello aretino per la giurisdizione su alcune chiese ai confini tra le due diocesi. A seguire sono delineate le vicende dell’insediamento religioso, dalla più antica menzione documentaria del primo ventennio del X sec. sino a quella dell’inizio del XX secolo.
Il risultato è che lo studioso, basandosi esclusivamente sul Diplomatico, lavora su tessere sparse di un mosaico quanto mai lacunoso. I meriti di Casabianca sono quelli di aver focalizzato la storia dell’insediamento religioso e, nel ripercorrerne il tracciato, offre significative conferme di alcune caratteristiche ricorrenti nella storia del piccolo monastero rurale di S. Giusto, che nei tempi di maggior sviluppo sembra abbia contato una decina di religiose, questo cenobio è una presenza importante in quella zona meridionale del Chianti per più di quattro secoli, tanto da determinare il mutamento del nome al luogo. La riproposta di questo piccolo lavoro ricorda il modo con cui si faceva erudizione storica in ambito locale all’inizio del Novecento.
Prefazione di Sergio Raveggi.
Appendice documentaria a cura di Alessia Zombardo.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | ISBN 88-8304-945-4 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Esiste l’anima gemella? Ed è una sola oppure sono tante? Parte da queste domande il viaggio attorno al mondo cercando l’amore del protagonista del nuovo libro di Pif "La...
Siena il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto dell’11 settembre tra realtà storica e pura, trascinante, invenzione letteraria. E' "Brick for stone" (Sellerio), il nuovo libro di Alessandro Barbero...
Pisa il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto per immagini, quello di un cavaliere seicentesco che ci permette di viaggiare lungo le coste e le isole toscane, da Livorno a Piombino, dall’Elba alla Gorgona. È “Disegni...
Pistoia il 28/03/2023 - Redazione
Venerdì 31 marzo alle 18 alla libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete collegato al festival LuccAutori....
Firenze il 28/03/2023 - Redazione