Casa Editrice: Aska Edizioni
Anno: 2005
N. Pagine: 72
Formato: 17x24
San Gusmè, antico borgo murato ai confin i meridionali del Chianti, prende il nome dal santo martire Cosma, titolare assieme a san Damiano della sua parrocchiale. Presidio secolare di confine della Repubblica di Siena (come testimonia la “balzana” qui riprodotta e apposta su una delle due ben conservate porte), esso svolse il suo compito, talvolta a caro prezzo, fino alla conquista del territorio senese da parte di Cosimo I de' Medici; e fu proprio un lontano successore di questo, l'illuminato Pietro Leopoldo di Lorena, a rimarcarne la “senesità” quando nel 1777 lo incluse nella nuova grande unità amministrativa del Comune di Castelnuovo Berardenga, prossimo alla città, il cui variegato territorio è statao definito tempo fa con felice espressione da Mario Ascheri “la farfalla del Granduca”: di essa San Gusmè occupa la punta di un'ala.
Le vicende del Comune di San Gusmè in epoca moderna sono legate alla famiglia signorile dei del Taia che si impadronì col tempo di gran parte dei terreni locali; scrive ancora Ascheri nel suo saggio introduttivo che essi in poco tempo ne divennero proprietari monopolisti, tanto che gli statuti che qui si pubblicano a un certo punto non venivano più applicati (e furono conservati direttamente dai proprietari, anziché dal Comune che avrebbe dovuto essere interessato...!). Gli individui della Comunità locale vennero perciò da una parte a impoverirsi, ma gli investimenti in u sistema di produzione agricola più moderno permisero di difendere quel prezioso vino locale che cominciò da allora a essere commerciato pure all'estero.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Aska Edizioni |
---|---|
Codice | 88-7542-059-9 |
Aska edizioni viene fondata, nel 2001, dall'incontro di diverse esperienze nel settore dell'editoria, con l’obiettivo di fornire consulenza e servizi destinati ad imprese, organizzazioni ed enti locali. Attraverso la società Inprogress Srl, l’attività spazia dai progetti editoriali a quelli multimediali, dal marketing territoriale e la comunicazione, alla distribuzione. Aska... Vai alla scheda editore >
Si intitola “La sentenza della Corte Costituzionale” il secondo appuntamento de I colloqui della Fondazione Circolo Rosselli, in programma il 22 gennaio alle 17.30 allo Spazio Rosselli,...
Firenze il 20/01/2025 - Redazione
l 27 per cento dei cittadini della provincia di Grosseto è iscritto alla Rete Grobac, delle biblioteche e degli archivi della Maremma e dell’Amiata. Un numero, negli ultimi anni,...
Grosseto il 20/01/2025 - Redazione
Sono aperte fino al 20 marzo 2025 le iscrizioni al 31esimo Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico, concorso letterario organizzato dall’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare,...
Lucca il 20/01/2025 - Redazione
Proseguono gli incontri letterari al Centro Cittadinanza Oltreserchio “Il Bucaneve”, a Santa Maria a Colle (via della Chiesa 559), Lucca. Domenica 19 gennaio la scrittrice...
Lucca il 18/01/2025 - Redazione