Casa Editrice: La Bancarella Editrice
Anno: 2008
N. Pagine: 62
Nel 1957, sulla “Evergreen Review” di New York, apparve una ‘Lettera da San Francisco’ dello scrittore Kenneth Rexroth,che doveva insinuare il tarlo del dubbio nella mente degli adulti americani: “Ehi, ascolta: ma credi davvero che i tuoi figli siano come i ragazzetti delle pubblicità della Coca-cola? Non lo sai che non ti dicono mai niente? Che non ci riescono ? che… semplicemente non riescono a trovare la linea libera, non ci riescono e non cercano neppure più di comunicare. Ma davvero non lo sai? Se non lo sai sei destinato a un risveglio terribile”. Erano le prime crepe che iniziavano ad avvertirsi nell’America che cominciava ad uscire dagli anni più bui della guerra fredda, in un conformismo che appariva monolitico soprattutto nella provincia americana più profonda. Saranno gli anni Sessanta il periodo in cui la società americana, ed in genere quella planetaria, sembrerà rimettersi in moto. In questa situazione le nuove generazioni, quelle nate con il baby boom che seguì la guerra mondiale, ebbero un ruolo preminente attraverso il rifiuto sempre più netto dei modelli politici, sociali e culturali delle generazioni precedenti.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | La Bancarella Editrice |
---|---|
Codice | 9788889971895 |
La Bancarella editrice nasce nel 2005 per dare una risposta ai numerosi autori che chiedono di pubblicare ma non trovano riposta sul mercato. I libri non sono come le persone, non bastano mai e soprattutto oggi, che i grandi editori pretendono di dominare il mercato e di far leggere ai lettori ciò che vogliono loro, la piccola editoria è l'arma del riscatto culturale del paese sempre... Vai alla scheda editore >
Massetano - follonichese - piombinese - solvayno, insomma della Toscana costiera, con qualche incursione fiorentina. Docente di Storia presso l'ISIS "E.Mattei" di Rosignano Solvay, ex Assessore alla Cultura del Comune di Piombino. E' autore di varie pubblicazioni di carattere storico OPERE Cielo di Toscana aria di Corsica, un alfabeto comune (2013) Col ferro e col vento.... Vai alla scheda autore >
Dopo il lancio delle date della nuova edizione che si terrà il 27 e 28 aprile 2024 al Real Collegio, il Festival Lucca Città di Carta mantiene le promesse e annuncia ben due anteprime...
Lucca il 28/09/2023 - Redazione
Sta per arrivare in libreria “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta” di Marco Bertoli (NPS Edizioni), un giallo storico ambientato in Grecia al tempo dei Micenei, con protagonista Ettore...
Pisa il 28/09/2023 - Redazione
Una terzina tutta al femminile, quella che si contenderà la XXXII edizione del “Premio Fiesole narrativa under 40”. La Giuria del Premio ha infatti scelto le opere “Tornare...
Fiesole il 28/09/2023 - Redazione
Il rapporto pubblico-privato nella progettazione e programmazione culturale e le grandissime potenzialità che questo offre per sviluppare percorsi virtuosi di amministrazione collaborativa:...
Montepulciano il 28/09/2023 - Redazione