Casa Editrice: Pascal Editrice
Anno: 2007
N. Pagine: 56
Formato: 14x21
Cataletti. Oggetti funerari ma anche opere d’arte. Testimonianza di un rapporto con la morte molto diverso da quello che ha oggi l’uomo moderno, ossessivamente impegnato a esorcizzare non solo la morte, ma la stessa vecchiaia. Era quello un antico rapporto di confidenza con la morte, frutto di una radicata fede nell’interpretare il termine della vita come “trapasso”, dunque passaggio, inizio di una nuova esperienza; fiducia nella vita ultraterrena ereditata dal paganesimo, poi rinnovata e valorizzata dal messaggio cristiano. I cataletti, rappresentazione materiale e strumentale di tale percorso, avevano dunque un significato profondo, rivelatore di una cultura, di tradizioni e sapienze antiche. Questo libro ci guida alla loro riscoperta.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pascal Editrice |
---|---|
Codice | ISBN 978-88-7626-033-9 |
La Pascal Editrice, fondata a Siena nell’ottobre 2003, si propone come veicolo di ogni manifestazione della creatività letteraria, nelle diverse espressioni di narrativa, memorialistica, poesia, saggistica. Pascal Editrice vuole vivere l’editoria come strumento di comunicazione, espressione, confusione tra chi scrive e chi legge. L’esperienza maturata dal 1995 intorno alla... Vai alla scheda editore >
Nel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un terribile incidente di moto, sarà all’Auditorium...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l'iniziativa "Dialoghi urbani - I patti...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
“La finanza per Barbie. L’eleganza della finanza per ragazze glamour” è il libro di Ilaria Avegno Lunati d’Aragona che verrà presentato sabato 9 dicembre...
Forte Dei Marmi il 06/12/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Editore), dedicato all’esperienza della...
Scandicci il 06/12/2023 - Redazione