Casa Editrice: Masso delle Fate Edizioni
Anno: 2022
N. Pagine: 104
Formato: 14x21
Non ci fermiamo mai abbastanza a guardare, magari rallentando il passo o ingentilendo lo spazio che ci divide da ogni essere e da ogni cosa. Presi solo da ciò che appare, dimentichiamo di “guardare” oltre. Provare, per il tempo che ci è concesso, a soffermarci e nutrire la nostra vita di sfumature, colori e differenze. Far silenzio nella nostra anima per vedere i colori veri. Volgere lo sguardo non solo verso l’orizzonte, ma anche intorno, verso la sua Fonte. Questa raccolta nasce così, dalla esigenza di dare e ricevere colore, nel tentativo di una lettura più attenta di se stessi in comunione con il mondo che da sempre ci circonda. Ma nasce anche come gioco, parole frammiste a immagini che sono state testimoni di momenti, attimi e sfondo colorato ad amicizie ritrovate, non solo dono di speranza, ma anche calore per il cuore, dopo il suo inverno.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Masso delle Fate Edizioni |
---|---|
Codice | 9788860395672 |
La Casa Editrice Masso delle Fate si trova a Signa (Firenze) ed è parte integrante del gruppo Nova Arti Grafiche, che comprende il settore grafico, tipografico, editoriale ed è operante dal 1949. Il marchio editoriale nasce all'inizio del 1990, dall'esigenza di dare risposte concrete e diversificate, anche nel settore più propriamente culturale, ad un mercato sempre più... Vai alla scheda editore >
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi
È Fabio Cremonesi il vincitore della terza edizione dei Pisa Book Translation Awards per la traduzione di “Una stanza per Ada” di Sharon Dodua Otoo (NN Editore). Nel corso...
Pisa il 30/09/2023 - Redazione
Domenica 1° ottobre alle ore 18 alla Casa del Popolo a San bartolo a Cintoia Valdo spini discuterà il suo libro "Sul colle più alto" (Solferino Editore) con Carlo...
Firenze il 29/09/2023 - Redazione
Il Pisa Book Festival, edizione numero 21, entra nel vivo. Sabato 30 e domenica 1° ottobre prosegue l’ampia offerta culturale della fiera nazionale degli editori indipendenti con...
Pisa il 29/09/2023 - Redazione