Casa Editrice: Press & Archéos
Anno: 2020
N. Pagine: 186
Formato: 14.8x21
Verso la fine del XVI secolo i servizi segreti della regina Elisabetta I d’Inghilterra condussero una caccia spietata alle spie cattoliche. Fu una guerra di ombre nella quale furono coinvolti personaggi straordinari, drammaturghi da William Shakespeare a Christopher Marlowe, avventurieri come Walter Raleigh, e filosofi come John Dee e Francis Bacon. Furono uomini capaci di bagnare la spada nel sangue con la stessa disinvoltura necessaria a intingere la penna nell’inchiostro. Una corrente di intellettuali muoveva guerra a cattolici e protestanti fondando le sette segrete Scuola della Notte e Ordine dei Cavalieri dell’Elmo che mescolavano esoterismo e spionaggio in uno strano mix di politica e cospirazione. La storia di quel cupo periodo rivive in questo saggio insieme a una ricca iconografia, portando alla luce nuovamente avvenimenti inediti che tuttora hanno un peso determinante nella cultura e nella politica europea ritardandone la reale unificazione.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Press & Archéos |
---|---|
Codice | 9788832211191 |
Negli ultimi anni, grazie alla collaborazione di numerosi autori, Press & Archeos si è delineata come casa editrice indipendente, con una produzione limitata ma caratterizzata da una solida continuità. All'edizione di libri (saggi di ricerca antropologica ma anche di psicanalisi; romanzi, libri illustrati, libri di cucina) e testi digitali (e-books e articoli per il nostro sito... Vai alla scheda editore >
Vittorio Di Cesare, nipote di un costruttore inglese di ferrovie, ex istruttore militare e archeologo, è stato docente presso l’Università dell’Aquila nel Corso di Scienze dell’Investigazione. Tra le sue pubblicazioni i saggi: ‘L’oro d’Africa’ (1979), ‘In nome del re’ (1986), ‘Gli aborigeni australiani’ (1996), ‘La... Vai alla scheda autore >
Grande navigatore, umanista, uomo di scienza come d’azione, Giovanni da Verrazzano è ricordato principalmente per il viaggio oltreoceano che lo portò nel 1524 per primo occidentale...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Franco Berrino e Marco Imarisio. Il primo è un noto medico epidemiologo, ha diretto l’Unità di Epidemiologia e il Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto...
Castiglion Fiorentino il 07/12/2023 - Redazione
“La passione per il mare è nata con me, avevo dieci anni quando ho cominciato a maneggiare i remi di un gozzo in legno a Forio d’Ischia. Nell’isola Verde, di fronte a...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Incontro con l’autismo grazie ad “Angela”, il libro di Grazia Battini che verrà presentato domenica 10 dicembre alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli...
Forte Dei Marmi il 07/12/2023 - Redazione