Casa Editrice: Typimedia Editore
N. Pagine: 228
Formato: 20x20
Terra del Palio e del magnifico Duomo, della piazza del Campo e della Torre del Mangia, Siena è indiscussa custode di meraviglie dal valore inestimabile. Il volume “Siena e le Terre senesi, le 100 Meraviglie (+1)” racconta la città e il suo territorio nei suoi aspetti più suggestivi. Un racconto per immagini, una passeggiata che ci porta ad esplorare ogni angolo del territorio, respirando un’atmosfera che sembra provenire da un’epoca lontana. Tanti sono i personaggi che ci accompagnano e ci prendono per mano in questo viaggio: da Santa Caterina a San Bernardino, da Cecco Angiolieri a Federigo Tozzi, da Duccio di Buoninsegna ad Ambrogio Lorenzetti. Il centro cittadino con le sue immortali meraviglie, con i suoi vicoli, le sue discese e salite, le porte, le torri, gli archi e la Pinacoteca nazionale, dove sono custodite le opere d’arte più famose: ma Siena non è solo questo. Vi condurremo alla scoperta delle 17 storiche Contrade con le loro parrocchie, le stalle e i musei. Andremo a spasso nella campagna senese, lasciandoci rapire dalla cultura e dalle bellezze del territorio, di borghi antichi e di pievi che resistono nel tempo. Nel racconto di Siena e del suo territorio non potevano mancare le secolari tradizioni culinarie: dalla cinta senese al pan forte, dal dorato olio extravergine d’oliva Doc al profumato Chianti Colli senesi Docg. Un viaggio emozionale fatto di percorsi di bellezza, un’esperienza che appaga, oltre che l’occhio, l’interiorità del visitatore.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Typimedia Editore |
---|---|
Codice | 978-88-3626-036-2 |
Typimedia Editore nasce nel 2018 a Roma. Ha sedi nella Capitale, a Matera, Frosinone e Padova, lavora in tutta Italia con decine di autori, giornalisti e consulenti e ha superato la soglia dei cento titoli pubblicati. Fondata da Luigi Carletti (presidente e direttore editoriale) e da Edoardo Fedele (amministratore delegato e direttore operativo), fa del lavoro sulle comunità il proprio concept... Vai alla scheda editore >
Daniele Magrini, 49 anni, senese, giornalista, ha giù pubblicato con Protagon la raccolta di racconti "Prima o poi" e “Antichi e nuovi guerrieri del Palio”. In occasione dell’uscita di “Prima o poi”, tra le tante recensioni, Mogol scrisse su alcuni quotidiani nazionali: “Questo è un libro che ristora il cuore. Un lago d'acqua fresca... Vai alla scheda autore >
Il 1992 è l’anno delle stragi di Capaci e via D’Amelio, un momento drammatico e cruciale che cambia per sempre la storia d’Italia. Trent’anni più tardi va...
Firenze il 29/03/2023 - Redazione
Nello SpazioPiù "G. Cherubini" della Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli, venerdì 31 marzo alle ore 17, dopo il saluto introduttivo dell'assessore Eleonora François,...
Firenze il 29/03/2023 - Redazione
DiMMi-Diari Multimediali Migranti è il concorso nazionale rivolto a persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia o nella Repubblica di San Marino. Il...
Pieve Santo Stefano il 29/03/2023 - Redazione
A partire da domenica 2 aprile parte a Pisa il nuovo ciclo dedicato alla letteratura italiana del ‘900. Si tratta di quattro incontri, in auditorium a Palazzo Blu, curati da Maria Cristina...
Pisa il 29/03/2023 - Redazione