Casa Editrice: Betti Editrice
N. Pagine: 256
Formato: 17x24
Con il loro vivace approccio interdisciplinare, i saggi di questo volume chiariscono momenti nodali nell’evoluzione dello spazio medievale nel territorio senese e nella Maremma. A partire dalla tarda antichità per l'ager cosanus e per le diocesi di Roselle e Populonia (poi divenute di Grosseto e di Massa Marittima)fino al Duecento e primo Trecento, periodo di massimo sviluppo economico per l'area considerata. Questi studi spaziano sulle tematiche più importanti per la storia culturale e materiale della Toscana meridionale; in particolare segnano un notevole approfondimento dei risultati acquisiti in questi ultimi anni dalla ricerca su Siena, Grosseto e il loro territorio.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | ISBN 88-86417-71-3 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
(Ventimiglia, 1944). Laureato in giurisprudenza all'Università di Siena nel 1967. Ha insegnato all'Università di Sassari e di Siena, nella quale è ordinario dal 1979 di Storia del diritto italiano. Membro del Consiglio scientifico internazionale (Wissen. Belrat) del Max-Planck-Institut Europâlsche Rechtsgeschichte di Francoforte. Membro del Consiglio direttivo della Deputazione di storla... Vai alla scheda autore >
Gli adolescenti del terzo millennio e il giornalismo di guerra, il cinema italiano, il teatro e il rapporto tra città e arte, ma anche l’approfondimento su alcune grandi figure di...
Siena il 02/10/2023 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi
È Fabio Cremonesi il vincitore della terza edizione dei Pisa Book Translation Awards per la traduzione di “Una stanza per Ada” di Sharon Dodua Otoo (NN Editore). Nel corso...
Pisa il 30/09/2023 - Redazione
Domenica 1° ottobre alle ore 18 alla Casa del Popolo a San bartolo a Cintoia Valdo spini discuterà il suo libro "Sul colle più alto" (Solferino Editore) con Carlo...
Firenze il 29/09/2023 - Redazione