Casa Editrice: Eclettica Edizioni
Anno: 2014
N. Pagine: 176
Formato: 14,8x21
Siena è balzata agli onori delle cronache per lo scandalo sul Monte dei Paschi, la banca di riferimento della città e, negli anni addietro, per
l’intera Italia. L’acquisto, per una cifra spropositata, dell’Antonveneta nel 2007 fa sì che l’istituto toscano si ritrovi a un passo dalla nazionalizzazione. Arrivano in soccorso i Monti Bond. L’allora presidente della Banca, Giuseppe Mussari, viene indagato e dà le dimissioni. Arriva al suo posto Alessandro Profumo. Cosa c’è dietro al
quasi fallimento dell’istituto di credito più antico d’Italia? Nella vulgata giornalistica, dire Mps significa dire “banca della sinistra”: ma è sempre
stato così? Dove sono le origini di quel male che tra prodotti derivati, acquisizioni incaute e pressioni politiche - come hanno recentemente stabilito anche i pm che hanno in carico le indagini- hanno portato ad un simile disastro per la città di Siena e per i senesi? Pierluigi Piccini, che di Siena è stato il sindaco dal 1990 al 2001, ripercorre i fatti, le scelte, l’atteggiamento del suo ex partito, PCI/PDS/DS fino ad oggi PD, che hanno portato ad un simile cataclisma. Piccini nel 1993 compone la prima giunta ulivista prima dell’Ulivo di Prodi, si scontra ferocemente con il Pds per l’autonomia che dimostrava nell’esercizio della funzione di sindaco, ridimensionando quelle che erano in città le figure di spicco del partito e criticando quelle che erano le imposizioni che arrivavano da Roma. Mps iniziò una fase di espansione sotto il suo secondo mandato, la Fondazione, azionista di maggioranza della Banca, nel 2001 aveva un valore patrimoniale di circa dieci miliardi di euro.
Piccini doveva nel 2001 diventare il presidente della Fondazione Montepaschi. Il partito gli remò contro, arriva Giuseppe Mussari, lui finisce esiliato a Parigi, nel 2004 i Ds decidono pure di espellerlo dal partito.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Eclettica Edizioni |
---|---|
Codice | 978-88-97766-16-2 |
Eclettica Edizioni è una casa editrice che pubblica libri su argomenti politico sociali con sede a Massa in provincia di Massa-Carrara. tel. 05851817914 info@ecletticaedizioni.com www.ecletticaedizioni.com Vai alla scheda editore >
Dopo il successo dell'esposizione "Futuristi. Avanguardia italiana", con oltre 6000 ingressi in pochi mesi, il Museo Civico Pinacoteca Crociani di Montepulciano ospita una nuova...
Montepulciano il 04/12/2023 - Redazione
Nell’ambito delle celebrazioni per i cento anni dalla morte di Giacomo Puccini, sabato 9 dicembre, alle 15, presso l’Auditorium Simonetta Puccini di Torre del Lago, si terrà...
Viareggio il 04/12/2023 - Redazione
Un libro prezioso che chiarisce la connessione tra il terrorismo e la dottrina wahhabita - una distorsione radicale dell'Islam". Queste le parole dello storico Franco Cardini per commentare...
Firenze il 04/12/2023 - Redazione
Per tanto tempo le donne sono state abituate a sentirsi incapaci e senza talento. La memoria delle loro opere non ha contato. Per illuminare uno spazio così fuori campo non basta aggiungere...
Firenze il 04/12/2023 - Redazione