Casa Editrice: Marchetti Editore
Anno: 2017
N. Pagine: 298
Formato: 13x20
Signora dei filtri è un romanzo mitologico. Parla del mito degli Argonauti, ma da un’angolazione inusuale, che percorre anche gli anni della giovinezza dei protagonisti. Ogni elemento mitico ha una spiegazione naturale e non c’è intervento divino. Romanzo mitologico, dunque, ma, soprattutto, una storia di carne e di sangue, di avventura, di uomini e donne, di sentimenti forti e potenti, gli stessi che hanno ispirato la tragedia di Euripide: ambizione, vendetta, gelosia, tradimento, passione. La vera grande protagonista, terribile, potente ma accecata dalle passioni, è Medea, la “Signora dei filtri”. Medea si sente estranea in ogni luogo. Barbara e straniera nell’animo, non è in grado di entrare in contatto con i suoi simili e, se lo fa, non conosce mezze misure. È una creatura tellurica e lunare, incapace di sentimenti tiepidi, preda di una spaventosa, abissale, sovrumana solitudine. Lo stile dell’autrice è inconfondibile, che parli di dio o di un alito di vento, tiene incollati alla pagina.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Marchetti Editore |
---|---|
Codice | 978-88-99014-34-6 |
Marchetti Editore è nata nel giugno 2014 e da quel momento ha creato una serie di collane, che rappresentano altrettanti dialoghi aperti con i propri lettori: - in primis la narrativa - 1, 2, 3... libro! (la collana dedicata all'infanzia) - Scritti da noi! (scritta da bambini e bambine e dedicata a bambini e bambine) - A giro per Pisa (itinerari tematici alla scoperta... Vai alla scheda editore >
Una storia affascinante e ai più sconosciuta, raccontata rievocando vizi e virtù di un grande personaggio storico e letterario. Si tratta de "Il babbo di Pinocchio" (Arkadia),...
Firenze il 29/11/2023 - Redazione
Torna a Siena Rosella Postorino, autrice di numerosi romanzi e del best seller internazionale “Le Assaggiatrici” con cui ha vinto nel 2018 il premio Campiello. La scrittrice, che...
Siena il 29/11/2023 - Redazione
È apparso recentemente, edito dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il secondo volume della collana dedicata agli epistolari di Carlo Ludovico...
Lucca il 29/11/2023 - Redazione
Giovedì 30 novembre alle ore 18, presso la libreria L’Ora Blu, viale dei Mille 27R a Firenze, Vito di Battista presenta "Il buon uso della distanza" (Gallucci Editore),...
Firenze il 29/11/2023 - Redazione