Casa Editrice: Marchetti Editore
Anno: 2017
N. Pagine: 298
Formato: 13x20
Signora dei filtri è un romanzo mitologico. Parla del mito degli Argonauti, ma da un’angolazione inusuale, che percorre anche gli anni della giovinezza dei protagonisti. Ogni elemento mitico ha una spiegazione naturale e non c’è intervento divino. Romanzo mitologico, dunque, ma, soprattutto, una storia di carne e di sangue, di avventura, di uomini e donne, di sentimenti forti e potenti, gli stessi che hanno ispirato la tragedia di Euripide: ambizione, vendetta, gelosia, tradimento, passione. La vera grande protagonista, terribile, potente ma accecata dalle passioni, è Medea, la “Signora dei filtri”. Medea si sente estranea in ogni luogo. Barbara e straniera nell’animo, non è in grado di entrare in contatto con i suoi simili e, se lo fa, non conosce mezze misure. È una creatura tellurica e lunare, incapace di sentimenti tiepidi, preda di una spaventosa, abissale, sovrumana solitudine. Lo stile dell’autrice è inconfondibile, che parli di dio o di un alito di vento, tiene incollati alla pagina.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Marchetti Editore |
---|---|
Codice | 978-88-99014-34-6 |
Marchetti Editore è nata nel giugno 2014 e da quel momento ha creato una serie di collane, che rappresentano altrettanti dialoghi aperti con i propri lettori: - in primis la narrativa - 1, 2, 3... libro! (la collana dedicata all'infanzia) - Scritti da noi! (scritta da bambini e bambine e dedicata a bambini e bambine) - A giro per Pisa (itinerari tematici alla scoperta... Vai alla scheda editore >
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione
Verrà presentato lunedì 3 aprile alle ore 17, nella Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux di Firenze, il libro di Marco Marmeggi “Il respiro del Dinosauro. Fuga da Lipari”...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione