Casa Editrice: La Bancarella Editrice
Anno: 2009
N. Pagine: 68
Questo volume sembra una ideale risposta al testo della Bibbia. Dio è irriso, è compianto. Quello che compie Lotto è una dissacrazione dell'elemento religioso, ridotto in una visione di minimalismo e pessimismo “cosmico” ma al tempo stesso la sua visione laica è un'analisi profonda ed esistenziale dell'apriori spirituale che ognuno di noi possiede. I riferimenti alla Madonna costituiscono più una visione femminile e materna riconducibile al culto della fertilità nelle civiltà mediterranee che una glorificazione del culto mariano proprio della teologia cattolica. Lotto parla delle bellezze del creato, di cui la più fatua è proprio quella rappresentata dalla donna, creatrice di amarezza e disillusione oltre che di tormento interiore. Alla fine sembra davvero di trovarsi davanti a una versione post-moderna del testo biblico, la cui conclusione è che tutto è vanità e la via per non soffrire è una fuga dalla quotidianità, dal correre dietro al vento inutilmente (parole vuote e polvere nel vento). Il sacro viene ricondotto all'essenziale e la disillusione si allarga fino a comprendere dottrine e ideologie descritte come abiti nuovi.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | La Bancarella Editrice |
---|---|
Codice | 9788889971543 |
La Bancarella editrice nasce nel 2005 per dare una risposta ai numerosi autori che chiedono di pubblicare ma non trovano riposta sul mercato. I libri non sono come le persone, non bastano mai e soprattutto oggi, che i grandi editori pretendono di dominare il mercato e di far leggere ai lettori ciò che vogliono loro, la piccola editoria è l'arma del riscatto culturale del paese sempre... Vai alla scheda editore >
Vive e studia a Padova, laureato nel 2008 in Discipline dell'arte della musica e dello spettacolo all'Università di Padova (con una tesi sul teatro di Giorgio Gaber), sta attualmente specializzandosi in Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale. Vai alla scheda autore >
Una storia affascinante e ai più sconosciuta, raccontata rievocando vizi e virtù di un grande personaggio storico e letterario. Si tratta de "Il babbo di Pinocchio" (Arkadia),...
Firenze il 29/11/2023 - Redazione
Torna a Siena Rosella Postorino, autrice di numerosi romanzi e del best seller internazionale “Le Assaggiatrici” con cui ha vinto nel 2018 il premio Campiello. La scrittrice, che...
Siena il 29/11/2023 - Redazione
È apparso recentemente, edito dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il secondo volume della collana dedicata agli epistolari di Carlo Ludovico...
Lucca il 29/11/2023 - Redazione
Giovedì 30 novembre alle ore 18, presso la libreria L’Ora Blu, viale dei Mille 27R a Firenze, Vito di Battista presenta "Il buon uso della distanza" (Gallucci Editore),...
Firenze il 29/11/2023 - Redazione