Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2023
N. Pagine: 144
Formato: 12.2x20
Nel villaggio di San Rocco in Basilicata, ai primi decenni del Novecento, Smeralda è una giovane vedova che si guadagna da vivere aiutando nelle faccende domestiche alcuni uomini del paese, anch’essi rimasti soli. Quando nel 1943 arriva l’occupazione nazista, la bella protagonista conosce un ufficiale tedesco. Tra i due sboccia l’amore, ma la guerra è una minaccia che incombe anche sui sentimenti più puri. Bella e coraggiosa come l’eroina di un romanzo ottocentesco, procace come una popolana del neorealismo cinematografico, Smeralda è al centro di una trama senza tempo, che ne racchiude tante altre: storie d’amore e di guerra, di sacrificio e patriottismo, di vizio e redenzione. Il tutto in un racconto suggestivo e ricercato, insieme antico e moderno, proprio come la lotta per la felicità.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-906603-9-9 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Nato a San Marco in Lamis (Foggia) nel 1938, Umberto Nardella si è laureato in Lingue e Civiltà Orientali all’Università di Napoli. Nello stesso ateneo ha insegnato Lingua e Letteratura hindi. Ha viaggiato più volte in India e Pakistan per studi e ricerche, prima di andare in pensione nel 2007. Oltre alle molte pubblicazioni accademiche, sono da ricordare Il racconto... Vai alla scheda autore >
La mattina del 3 gennaio del 1954 l’annunciatrice Fulvia Colombo inaugurò le trasmissioni della Rai. Fu l’inizio della storia della televisione italiana che viene ripercorsa...
Siena il 23/01/2025 - Redazione
Ripartono con due grandi nomi della cultura contemporanea – Gianrico Carofiglio e Federico Maria Sardelli – gli incontri letterari de La città dei lettori, il progetto a cura...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
“Menzione d’onore” per il libro “Cefalonia. L’ultima speranza” del toscano Francesco Bianchi. La premiazione si è tenuta durante l’ottava edizione...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione