Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2014
N. Pagine: 156
Formato: 15x21,0
Il testo, come nella pima silloge “Raccolta marina”, continua a vivere come fonte primaria d’ispirazione il legame che si è istaurato tra l’autore la genuinità ruvida della Maremma, la forza della costa d’Argento e del suo arcipelago. L’autore combina, mutua e permuta il segno scritto e il segno grafico in ogni sua più profonda espressione. Disegnare testi poetici e scrivere immagini con un unico linguaggio – l’inchiostro nero sul candore della superficie che li accoglie – è la motivazione principe per donare messaggi “multimediali” nell’essenzialità del mezzo. Eppure in alcuni disegni Tammaro inizia ad aprirsi al colore, che può frastornare e distrarre dal messaggio essenziale. Il tema marino, il tango, la natura sono stati la scelta ché vivono di spazi ampi e ampi orizzonti in cui corpo e anima si liberano e godono degli elementi naturali: luce, calore, acqua, senza mediazione, sulla pelle. Stessa libertà quella del testo poetico dove il fluire dei pensieri e il richiamo delle immagini, immerse nelle sonorità dei versi, è affetti, ricordo, omaggio, offerta culturale come per Rimbaud, o per i poeti dei testi delle canzoni di tango Discepolo e Contursi. Il fascino eterno e primigenio della semplicità ci abbraccia e accarezza con la verità dell’essenza.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-333-5 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Nato a Siena, vive a Castiglione della Pescaia. Figlio di Plinio Tammaro, uno tra i cinque maggiori scultori delle Avanguardie Italiane del Dopoguerra, ha assorbito dal padre l’amore per le Arti visive e per la poesia. Dirige l’associazione Plinio Tammaro. Vai alla scheda autore >
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione
Verrà presentato lunedì 3 aprile alle ore 17, nella Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux di Firenze, il libro di Marco Marmeggi “Il respiro del Dinosauro. Fuga da Lipari”...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione