Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2016
N. Pagine: 256
Formato: 15x21
Tre atti nei quali si dipana la vicenda del protagonista; una vicenda che volutamente salta a piè pari l’età adulta, per tessere un legame diretto tra i sogni a ritroso della vecchiaia e i sogni dell’infanzia, per riunire in un crepuscolo doloroso due bambini che, nel prato della Cittadella, il posto più bello del mondo, stavano entrambi dalla parte degli Indiani.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-724-1 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su Stavamo dalla parte degli indiani
Un romanzo che mette a confronto, con delicatezza, i sogni dell'infanzia con i ricordi e le speranze della vecchiaia. È “Stavamo dalla parte degli indiani” di...
Roccastrada il 27/04/2017 - Redazione
È finalmente online idiaridipieve.it, la piattaforma per la scoperta e la consultazione del catalogo dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (ADN) aperta a tutti:...
Pieve Santo Stefano il 30/11/2023 - Redazione
Una giornata per sostenere la riapertura della biblioteca Tiziano Terzani e del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, entrambi fortemente colpiti dall’alluvione. Si chiama “Il...
Campi Bisenzio il 30/11/2023 - Redazione
Due appuntamenti alla biblioteca SMS di Pisa (via San Michele degli Scalzi – lunedì-venerdì dalle 9 alle 19; sabato dalle 10.30 alle 19) in questo fine settimana. Sarà...
Pisa il 30/11/2023 - Redazione
Venerdì 1 dicembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla divulgazione storica insieme a nomi autorevoli di cultura, politica, giornalismo...
Sesto Fiorentino il 30/11/2023 - Redazione