Casa Editrice: Edizioni Cantagalli
Anno: 2021
N. Pagine: 208
«Questa è stata la mia vicenda. La storia di chi riuscì a tornare da quella guerra nella steppa bianca. Dopo di allora nessuno di noi, cavalli e uomini, avrebbe più combattuto insieme né caricato» L'epopea del Reggimento Savoia Cavalleria (3°) nella steppa russa durante la Seconda guerra mondiale. La voce narrante è quella di Albino, cavallo maremmano, che, insieme ai suoi compagni, prese parte alla carica di Isbuscenskij, il 24 agosto 1942, tradizionalmente conosciuta come l'ultima carica di cavalleria. Ferito in battaglia, sopravvissuto nella ritirata, di lui si persero le tracce fino a quando, a guerra ormai conclusa, venne fortunosamente ritrovato e riconsegnato al suo Reggimento. Dove e con chi era stato? Un mistero che appassionò gli italiani nel dopoguerra, e che richiama alla mente la trama di "War Horse", da cui Steven Spielberg ha tratto l'omonimo film. Con l'unica differenza che quello che qui viene narrato è tutto autentico. Per la prima volta, il libro racconta il punto di vista di Albino e prova a risolvere il giallo della sua scomparsa ma soprattutto rende omaggio ai soldati caduti, all'antica tradizione cavalleresca e alle migliaia di cavalli sacrificati in nome della guerra.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Cantagalli |
---|---|
Codice | 9788868799816 |
In oltre 90 anni di attività le edizioni Cantagalli hanno raggiunto prestigio nazionale in molti campi, specializzandosi in particolare nella saggistica di qualità negli ambiti della teologia, filosofia, storia, classici del pensiero cristiano, politica, scienze sociali ed economiche. I titoli in catalogo sono più di 700, quelli pubblicati annualmente circa 120. È... Vai alla scheda editore >
giornalista, vive e lavora a Siena. Nel 1998 fonda agenziaimpress.it, studio associato che si occupa di uffici stampa per conto di enti pubblici e imprese private, e le testate giornalistiche agricultura.it e toscanalibri.it. È stato co-autore di tre edizioni (2001-2001-2002) della Guida all’andar lento (Gli Ori editore), premio internazionale Montalcino 2002. Ha pubblicato “Siamo... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Steppa bianca. Memorie di Albino cavallo da guerra
L’epopea del Reggimento Savoia Cavalleria nella steppa russa durante la Seconda guerra mondiale. A raccontarla attraverso Albino – cavallo maremmano che prese parte alla...
Siena il 01/06/2021 - Redazione
L’epopea del Reggimento Savoia Cavalleria nella steppa russa durante la Seconda guerra mondiale. A raccontarla attraverso Albino – cavallo maremmano che prese parte alla...
Grosseto il 15/06/2021 - Redazione
Chiara Mezzalama, Carlo Cottarelli, Michele Taddei e Massimo Cacciari. Si chiama Aspettando I Colori del libro ed è il salotto letterario che da sabato 3 luglio a mercoledì...
Bagno Vignoni il 25/06/2021 - Redazione
Nel ricco palinsesto di eventi dell’estate lucignanese, tornano gli incontri con gli autori. Lucignano, piccolo borgo della Valdichiana, diventa un salotto letterario per la rassegna...
Lucignano il 30/06/2021 - Redazione
L’epopea del Reggimento Savoia Cavalleria nella steppa russa durante la Seconda guerra mondiale. A raccontarla attraverso Albino – cavallo maremmano che prese parte alla...
Siena il 15/07/2021 - Redazione
Con il suo ultimo libro “All’inferno e ritorno” (Feltrinelli), Carlo Cottarelli, martedì 20 luglio alle ore 18.30 in piazza del Moretto, sarà ospite di “Aspettando I Colori...
Bagno Vignoni il 19/07/2021 - Redazione
Con il suo ultimo libro “Steppa Bianca, memorie di Albino cavallo da guerra” (Edizioni Cantagalli), Michele Taddei, sabato 31 luglio alle ore 18.30 in piazza del Moretto,...
Bagno Vignoni il 29/07/2021 - Redazione
L’epopea del Reggimento Savoia Cavalleria nella steppa russa durante la Seconda guerra mondiale. A raccontarla attraverso Albino – cavallo maremmano che prese parte alla carica...
Lucignano il 05/08/2021 - Redazione
Le Conversazioni alla Limonaia, tornano gli appuntamenti organizzati dall’Assessorato alla cultura del Comune di Rosignano Marittimo, dal 18 al 27 agosto alle ore 18:00, a Castiglioncello...
Rosignano Marittimo il 16/08/2021 - Redazione
L’epopea del Reggimento Savoia Cavalleria nella steppa russa durante la Seconda guerra mondiale. A raccontarla attraverso Albino – cavallo maremmano che prese parte alla...
Firenze il 27/09/2021 - Redazione
L’epopea del Reggimento Savoia Cavalleria nella steppa russa durante la Seconda guerra mondiale. A raccontarla attraverso Albino – cavallo maremmano che prese parte alla...
Siena il 10/11/2021 - Redazione
Verrà presentato il 2 dicembre a Udine il libro di Michele Taddei “Steppa bianca. Memorie di Albino cavallo da guerra” (Edizioni Cantagalli). L’appuntamento...
Udine il 01/12/2021 - Redazione
Leggi gli scritti dedicati a Steppa bianca. Memorie di Albino cavallo da guerra
Nel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un terribile incidente di moto, sarà all’Auditorium...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l'iniziativa "Dialoghi urbani - I patti...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
“La finanza per Barbie. L’eleganza della finanza per ragazze glamour” è il libro di Ilaria Avegno Lunati d’Aragona che verrà presentato sabato 9 dicembre...
Forte Dei Marmi il 06/12/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Editore), dedicato all’esperienza della...
Scandicci il 06/12/2023 - Redazione