Attento soprattutto alle formazioni sociali, alle strutture profonde della società e della cultura, alle peculiarità che hanno reso la Gran Bretagna quel che è, Fforde guarda a quel tessuto di tradizioni, di credenze e di consuetudini con molto rispetto e anche con qualche rimpianto.
Questi saggi si raccomandano innanzitutto per la loro capacità di parlarci della Gran Bretagna di oggi e soprattutto di quella di due secoli che ci siamo lasciati alle spalle. Anche nell’epoca della globalizzazione e della desocializzazione, la patria della rivoluzione industriale e delle istituzioni rappresentative resta un oggetto di studio affascinante, che tutti faremmo bene a conoscere e a tenere presente.
14,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Attento soprattutto alle formazioni sociali, alle strutture profonde della società e della cultura, alle peculiarità che hanno reso la Gran Bretagna quel che è, Fforde guarda a quel tessuto di tradizioni, di credenze e di consuetudini con molto rispetto e anche con qualche rimpianto.
Questi saggi si raccomandano innanzitutto per la loro capacità di parlarci della Gran Bretagna di oggi e soprattutto di quella di due secoli che ci siamo lasciati alle spalle. Anche nell’epoca della globalizzazione e della desocializzazione, la patria della rivoluzione industriale e delle istituzioni rappresentative resta un oggetto di studio affascinante, che tutti faremmo bene a conoscere e a tenere presente.
14,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.