Casa Editrice: Pacini Editore
Anno: 2024
N. Pagine: 336
Un’avventura fatta di povertà ma anche d’impegno, genialità e concretezza: Cascina, un paese abitato da agricoltori, sogna di forgiare i propri figli indirizzandoli verso una nuova vita, un nuovo mestiere: la costruzione del mobile. Un sogno che dura quasi un secolo e trova il proprio riconoscimento nella prima grande Mostra del Mobilio, del Settembre 1922. Dopo aver attraversato la storia ed essere arrivata sino ai nostri giorni, la Mostra termina ora la sua corsa: i vecchi mobilieri non ci sono più, ma nuove realtà con i loro design e gli operatori specializzati – tengono vivo il territorio: le attrezzature alberghiere, la produzione dell’imbottito e l’arredamento navale.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Editore |
---|---|
Codice | 9791254863411 |
La Pacini Editore spa opera nell'editoria di qualità, sia in campo umanistico che scientifico. L'azienda ha sede ad Ospedaletto (Pisa), dopo essere stata osptitata, per lungo tempo, nella centralissima Piazza dei Cavalieri, accanto alla famosa torre del Conte Ugolino. Due aziende consociate, la Edifir- Edizioni Firenze ed EDIAIPO scientifica, le Industrie Grafiche, un reparto di cartotecnica... Vai alla scheda editore >
Antonio Martini, nato a Cascina (Pi) il 9 Maggio 1939, compie gli studi artistici nella scuola d’Arte di Cascina e successivamente presso l’Istituto d’Arte di Porta Romana a Firenze dove consegue il diploma di Magistero. Ha illustrato diversi libri dedicati a poeti “vernacolari” e ha collaborato per lunghi anni con le riviste «Il Gobbo» e il «Tramme».... Vai alla scheda autore >
Dalla letteratura alla musica, dalla storia al cinema, dall’attualità alla comunicazione, dallo sport alla grande cucina con uno sguardo attento alla realtà locale e a quella...
Siena il 13/01/2025 - Redazione
Disponibile l’elenco dei comuni che hanno ottenuto la qualifica di Città che Legge per gli anni 2025-2026 dimostrando di avere i requisiti richiesti dall’Avviso Pubblico reso...
Firenze il 07/01/2025 - Redazione
Chianciano Terme riconosciuta Città che legge fino al 2026, il riconoscimento nazionale del Centro per il libro e la lettura d’intesa con l’Anci. “Siamo molto soddisfatti...
Chianciano Terme il 07/01/2025 - Redazione
Pontedera si conferma 'Città che legge', rientrando a pieno titolo nei requisiti richiesti dal bando, uscito a novembre scorso e fino al 2026 avrà questa attribuzione....
Pontedera il 07/01/2025 - Redazione