Casa Editrice: Pacini Editore
Anno: 2007
N. Pagine: 272
Formato: 16.5x21
Da colonia militare romana a città-repubblica dell’Italia medievale, da piccola piccola capitale dello “Stato nuovo” toscano a star delle recenti statistiche sulla qualità della vita, Siena è qui illustrata con parole ed immagini, che attraversano la sua storia politica, religiosa, culturale, economica e urbanistica in un virtuoso intreccio, capace di descriverne gli originali caratteri e le qualità di “vecchia signora di genti”.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Editore |
---|---|
Codice | ISBN 978-88-7781-872-0 |
La Pacini Editore spa opera nell'editoria di qualità, sia in campo umanistico che scientifico. L'azienda ha sede ad Ospedaletto (Pisa), dopo essere stata osptitata, per lungo tempo, nella centralissima Piazza dei Cavalieri, accanto alla famosa torre del Conte Ugolino. Due aziende consociate, la Edifir- Edizioni Firenze ed EDIAIPO scientifica, le Industrie Grafiche, un reparto di cartotecnica... Vai alla scheda editore >
già ordinario di Archivistica nell'Università di Siena, ha pubblicato gli inventari di molti archivi ed ha curato varie edizioni di fonti. Autore di saggi di storia medievale e moderna, dedica la sua ricerca e i suoi studi alle vicende senesi. Vai alla scheda autore >
Gabriella Piccinni insegna Storia Medievale all’Università di Siena. Ha svolto attività didattica in Italia e all’estero, tenendo lezioni di base e dottorali a La Sorbonne e all’École des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi e in varie atre università europee. Fa parte del comitato scientifico di varie istituzioni culturali italiane e di redazioni... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreLa città dei lettori, progetto culturale di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS in partenza in questi giorni con la 6/a edizione dell’omonimo...
Firenze il 26/05/2023 - Redazione
Sabato 27 maggio alle ore 16.30 a Viareggio (Lu), nel Museo della Marineria (via Pescheria, 9), si presenta il romanzo “All’ombra della jacaranda” di Maria Teresa Landi e Luciana...
Viareggio il 26/05/2023 - Redazione
Sono aperte fino al 31 maggio le candidature per la terza edizione del Premio Demetra, ideato da Comieco, Consorzio per il recupero e riciclo degli imballaggi cellulosici, ed Elba Book Festival...
Rio Nell Elba il 26/05/2023 - Redazione
È Ludovica Zenti della terza A del Liceo classico Galileo di Firenze, con l'inedito “Cambiare idea”, la vincitrice dell'XI edizione del concorso letterario...
Certaldo il 26/05/2023 - Redazione