Casa Editrice: Pascal Editrice
Anno: 2009
N. Pagine: 200
Formato: 17x24
Da anni la Scuola del Sonetto, diretta dall’attore e poeta Francesco Burroni, svolge una preziosa opera di recupero dei modi e del significato profondo del poetare in vernacolo senese. Ma nello stesso tempo, poiché molti di questi componimenti hanno per tema fatti e situazioni della vita d’oggi, la Scuola permette alla poesia vernacolare di “perpetuarsi”, divenendo codice interpretativo dei nostri tempi e così dimostrando quanto è viva questa “parlata” pure così antica.
“Storia del mondo e altre storie”, cioè la Storia reinterpretata in modo scanzonato e dissacrante, e poi le piccole storie di tutti i giorni, nelle quali ognuno di noi può riconoscersi; dunque poesia specchio di una città, una cultura, un popolo.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pascal Editrice |
---|---|
Codice | 978-88-7626-079-X |
La Pascal Editrice, fondata a Siena nell’ottobre 2003, si propone come veicolo di ogni manifestazione della creatività letteraria, nelle diverse espressioni di narrativa, memorialistica, poesia, saggistica. Pascal Editrice vuole vivere l’editoria come strumento di comunicazione, espressione, confusione tra chi scrive e chi legge. L’esperienza maturata dal 1995 intorno alla... Vai alla scheda editore >
nato a Siena nel 1952. Lavora come attore in vari spettacoli su base di improvvisazione (longform, Input) improvvisazione poetica in versi con David Riondino e il cantastorie Mauro Chechi e come cantante e musicista ripropone il repertorio classico popolare toscano (viaggi & miraggi). Ha all'attivo numerose partecipazioni televisive e cinematografiche con registi come Bellocchio, Vanzina... Vai alla scheda autore >
Nel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un terribile incidente di moto, sarà all’Auditorium...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l'iniziativa "Dialoghi urbani - I patti...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
“La finanza per Barbie. L’eleganza della finanza per ragazze glamour” è il libro di Ilaria Avegno Lunati d’Aragona che verrà presentato sabato 9 dicembre...
Forte Dei Marmi il 06/12/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Editore), dedicato all’esperienza della...
Scandicci il 06/12/2023 - Redazione