Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2022
N. Pagine: 496
Formato: 15x21
Non conosco molti luoghi al mondo dove si fa un mercato con le stesse bancarelle nello stesso posto e tolte la sera, alla fine il mio lavoro era quello. Per trentacinque anni ho lavorato nel mercato di san Lorenzo, nel cuore di Firenze, tutte le sere quando la luce del tramonto colora di rosa la città e la mattina presto prima dell’alba. Era come entrare in una dimensione parallela, costellata da personaggi particolari, che interagendo con l’ambiente hanno creato vere e proprie storie. Ho vissuto questa esperienza come un viaggio in un altro paese, e proprio come quando vai in un altro paese, studi i codici comportamentali, cerchi di adattarti senza mai staccarti dai tuoi valori. Bellissimo e vivo studiarne i limiti e cercare di comprenderne la portata. È stato un esercizio mentale interessante cercare di identificarmi nelle persone che ho conosciuto e capirne meglio dubbi e progetti. Ho smesso di lavorare a malincuore, era un lavoro di fatica e il corpo non resiste all’infinito, anche per gli orari impossibili. Tornare a casa alle 22 o 22.30 mi creava problemi. Ma quando è venuta a mancare questa quotidianità si è creato un vuoto. Mi mancavano le atmosfere e i personaggi sembravano protagonisti di un libro di Jorge Amado o di Vasco Pratolini. Le storie, invece di leggerle, le vivevo con persone in carne ed ossa. Da qui la necessità di ricomporre un mosaico sociale che non sarà mai veramente completo perché è in via di trasformazione continua anche in questo momento.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-5524-443-5 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su Storie di barrocciai
Doppia presentazione per “Storie di barrocciai” (Edizioni Effigi) di Roberto Menichetti, volume dedicato al mercato di san Lorenzo, nel cuore di Firenze, un mosaico sociale...
Scandicci il 18/01/2023 - Redazione
Un volume dedicato al mercato di San Lorenzo, nel cuore di Firenze, un mosaico sociale in continua trasformazione. Si tratta di “Storie di barrocciai” (Effigi) di Roberto...
Firenze il 07/02/2023 - Redazione
È il vignettista Emilio Giannelli a firmare l’illustrazione dell’edizione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 21/03/2023 - Redazione
Chi è Roland Baines? Il giovane prodigio del pianoforte il cui straordinario talento è stato frustrato dai soprusi di un’insegnante, o l’indolente musicista di piano-bar...
Firenze il 20/03/2023 - Redazione
Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, venerdì 24 marzo alle ore 11, sempre al teatro Bolognini, sarà l’antropologo Andrea Staid a...
Pistoia il 20/03/2023 - Redazione
Un affascinante romanzo-viaggio nel Rinascimento, attraverso popoli, paesi, culture. L’esordio nel romanzo di Carlo Vecce, un importante studioso capace di raccontare come un grande narratore....
Firenze il 20/03/2023 - Redazione