Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2014
N. Pagine: 568
Formato: 15,0 x 22,5
Aspetti misconosciuti o poco noti della Resistenza e della “guerra civile” in provincia di Siena
Questo volume nasce dall’esigenza di parlare di aspetti quasi sconosciuti di quell’immane dramma che fu la seconda guerra mondiale e in particolare di quel che accadde nella provincia di Siena durante e dopo la fine del conflitto. Storie di uomini che si trovarono a decidere, dopo l’8 settembre 1943, da che parte stare a volte con difficoltà altre continuando un cammino che già avevano intrapreso. Storie di morte e di dolore, di riscatto sociale qualche volta trasformato in azione omicida a causa dei tempi e del clima che si era creato. Un libro che vuole “contestualizzare” episodi che a volte son stati presi singolarmente senza tener conto del fatto che la guerra civile italiana fu uno scontro che spaccò intere piccole società umane e, a volte, anche singole famiglie al loro interno.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-345-8 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Claudio Biscarini è nato a Vinci. Giornalista pubblicista e direttore del Centro di Documentazione Internazionale "Storia Militare", è autore di numerosi saggi sulla storia della seconda guerra mondiale in Toscana, tra i quali Messaggio speciale: le sigarette sono arrivate (FM, San Miniato Basso 2002) e San Michele. La battaglia dimenticata (Centrolibro, Scandicci 2005). Collabora... Vai alla scheda autore >
Il Pisa Scotto Festival – rassegna voluta dal Comune di Pisa e dalla Fondazione Teatro di Pisa - riapre le porte del giardino più bello della città agli incontri estivi....
Pisa il 05/06/2023 - Redazione
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine” diceva Virginia Woolf. La poetessa Alba Donati ha fatto sua questa frase creando un luogo magico che esiste...
Lucignana il 01/06/2023 - Redazione
Dal 2 al 4 giugno 2023 gli eventi Borghi in Festa e CastelLibro si uniscono per due giorni di divertimento, enogastronomia, libri e letture tra le mura di Castelmuzio. Il borgo del Comune di...
Trequanda il 01/06/2023 - Redazione
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Marco Malvaldi, Vivian Lamarque, Luca Scarlini, Vera Gheno, Valerio Aiolli,...
Firenze il 01/06/2023 - Redazione