Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2019
L’itinerario della Via Francigena iniziò ad affermarsi quando il re longobardo Rotari ripristinò una vecchia strada romana ormai abbandonata, stabilendo così un’importante via di comunicazione. Dopo la cacciata dei Longobardi da parte dei Franchi, divenne nota come “Via Francigena o Romea”. In seguito al passaggio di Sigerico, molti cristiani iniziarono a effettuare pellegrinaggi verso la Città Santa. Non solo credenti, ma anche mercanti e uomini di culture diverse: artisti, pittori, architetti, andavano e ve- nivano verso Roma a portare le proprie espe rienze e acquisirne di nuove. L’itinerario descritto in questa guida interessa il territorio senese per una lunghezza di circa 170 chilometri, (escluso la passeggiata per Siena e i due percorsi facoltativi), suddiviso in sei tappe per semplificarne la percorrenza e renderlo fruibile a tutti e compreso tra S.Gimignano e Radicofani. Non presenta grandi difficoltà per quanto riguarda i dislivelli, anche se potrebbe presentarsi impegnativo per la lunghezza delle tappe. Per tutte le tappe è allegata una cartina e viene riportato un approssimativo tempo di percorrenza, la lunghezza, i dislivelli, la difficoltà e sono evidenziati i luoghi di maggior interesse.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875765972 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
nato Castiglione d'Orcia nel 1940, è entrato a far parte della Sezione di Siena del Club Alpino Italiano nel 1992, all'interno della quale ha ricoperto varie cariche, fra cui quella di presidente. Appassionato ambientalista e amante della natura, ha collaborato alla realizzazione di reti di sentieri per il Treno Natura, per il Museo del Bosco di Orgia, per la Pro Loco di Gaiole in Chianti... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Sulle orme di Sigerico…
Mercoledì 20 marzo alle ore 17,30 Gianfranco Giani presenta a Siena il suo libro "Sulle orme di Sigerico. La Via Francigena in terra di Siena" (Betti Editrice). L’appuntamento,...
Siena il 18/03/2019 - Redazione
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Cecilia Dalla Negra è una giornalista indipendente. Responsabile della sezione italiana della rivista specialistica Orient XXI, da oltre un decennio si occupa di politica e movimenti...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
La rassegna di eventi Serie Continua, a cura delle architette e consigliere della FAF Silvia Ricceri e Silvia Moretti, torna il prossimo 23 gennaio alle 18 con la presentazione della guida...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Nella mente prismatica di Leonardo da Vinci. I dipinti, i disegni, il Trattato della pittura. Domenica 26 gennaio alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 22/01/2025 - Redazione