Casa Editrice: La Bancarella Editrice
Anno: 2009
N. Pagine: 176
L'origine di Suvereto si deve far risalire a molti secoli fa e collegarli strettamente all'esistenza della mitica Populonia in quanto si deve considerare come un centro importante dell'espansione naturale e necessaria della potenza etrusca nella Maremma a partire dalla Val di Cornia per l'approvvigionamento di tutto quanto le era necessario per la sua vita quotidiana, per la sua potenza navale e per la sua espansione commerciale. Dopo la caduta di Populonia, Suvereto era diventato idoneo e degno per la residenza dei titolari della sede vescovile dell' "episcopus corninensis" (861), sede del distretto civile (882), denominato in seguito "in loco et finibus Cornino ". A partire dall'XI secolo con la costruzione di una torre quadrangolare e di una cortina muraria inizia alle sue falde gli insediamenti del futuro borgo. che nel XII secolo si afferma e si consolida sotto gli Aldobrandeschi.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | La Bancarella Editrice |
---|---|
Codice | 9788889971536 |
La Bancarella editrice nasce nel 2005 per dare una risposta ai numerosi autori che chiedono di pubblicare ma non trovano riposta sul mercato. I libri non sono come le persone, non bastano mai e soprattutto oggi, che i grandi editori pretendono di dominare il mercato e di far leggere ai lettori ciò che vogliono loro, la piccola editoria è l'arma del riscatto culturale del paese sempre... Vai alla scheda editore >
Proseguono gli appuntamenti dedicati alla scoperta del patrimonio musicale e artistico della Chigiana, in occasione del centenario chigiano, che si celebra quest'anno. Giovedì 05 ottobre...
Siena il 04/10/2023 - Redazione
Si parte! Il 5 ottobre alle ore 17:30 prende il via la seconda edizione di Pianeta Terra Festival. Dopo il grande successo dello scorso anno c’è grande attesa per la manifestazione...
Lucca il 04/10/2023 - Redazione
Torna Firenze Books: un progetto di Confartigianato Imprese Firenze per la valorizzazione della lettura e delle librerie indipendenti. Dal 6 all'8 ottobre l'Ippodromo del Visarno diventa...
Firenze il 04/10/2023 - Redazione
5°edizione di Cavalli d’autore a Siena con opere di scultura e di pittura di artisti internazionali, con qualche sorpresa tutta senese. Vernissage giovedì 5 ottobre alle ore...
Siena il 04/10/2023 - Redazione