Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2010
N. Pagine: 160
Formato: 15x21
Il volume è frutto di uno studio completo e accurato sui tabernacoli presenti nel territorio fiesolano. Un vero e proprio itinerario artistico che va da dall’alto Medioevo fino al secondo dopoguerra, in un percorso lungo e articolato che segna opere di grande interesse storico e culturale accanto a piccoli angoli che gli appassionati potranno riscoprire e visitare direttamente, in molti casi a piedi o percorrendo sentieri e vie nascoste o ormai dimenticate.
Le schede, ricche di informazioni storiche e accompagnate da immagini a colori, guidano il lettore nel cammino che attraversa le zone di Fiesole, San Domenico, Maiano, fino alle valli del Mugnone e dell’Arno. Non mancano indicazioni su tabernacoli documentati ma non più esistenti, e una guida alla consultazione che indica i nomi di vie e piazze dove sono ubicati i monumenti.
Presentazioni di Fabio Incatasciato, Giancarlo Gamannossi, Mario Meini
Introduzione di Bruno Santi.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0873-8 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Mario Cantini è il presidente dell’associazione Amici dell’Archivio di Fiesole. Vai alla scheda autore >
Anche la Casa di Fosco Maraini a Pasquigliora in Garfagnana risponde all'appello lanciato dall'Associazione nazionale Case della Memoria che ha invitato ad aprire le porte delle case...
Lucca il 31/03/2023 - Redazione
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione