Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2010
N. Pagine: 160
Formato: 15x21
Il volume è frutto di uno studio completo e accurato sui tabernacoli presenti nel territorio fiesolano. Un vero e proprio itinerario artistico che va da dall’alto Medioevo fino al secondo dopoguerra, in un percorso lungo e articolato che segna opere di grande interesse storico e culturale accanto a piccoli angoli che gli appassionati potranno riscoprire e visitare direttamente, in molti casi a piedi o percorrendo sentieri e vie nascoste o ormai dimenticate.
Le schede, ricche di informazioni storiche e accompagnate da immagini a colori, guidano il lettore nel cammino che attraversa le zone di Fiesole, San Domenico, Maiano, fino alle valli del Mugnone e dell’Arno. Non mancano indicazioni su tabernacoli documentati ma non più esistenti, e una guida alla consultazione che indica i nomi di vie e piazze dove sono ubicati i monumenti.
Presentazioni di Fabio Incatasciato, Giancarlo Gamannossi, Mario Meini
Introduzione di Bruno Santi.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0873-8 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Mario Cantini è il presidente dell’associazione Amici dell’Archivio di Fiesole. Vai alla scheda autore >
La mattina del 3 gennaio del 1954 l’annunciatrice Fulvia Colombo inaugurò le trasmissioni della Rai. Fu l’inizio della storia della televisione italiana che viene ripercorsa...
Siena il 23/01/2025 - Redazione
Ripartono con due grandi nomi della cultura contemporanea – Gianrico Carofiglio e Federico Maria Sardelli – gli incontri letterari de La città dei lettori, il progetto a cura...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
“Menzione d’onore” per il libro “Cefalonia. L’ultima speranza” del toscano Francesco Bianchi. La premiazione si è tenuta durante l’ottava edizione...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione