Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2010
N. Pagine: 160
Formato: 15x21
Il volume è frutto di uno studio completo e accurato sui tabernacoli presenti nel territorio fiesolano. Un vero e proprio itinerario artistico che va da dall’alto Medioevo fino al secondo dopoguerra, in un percorso lungo e articolato che segna opere di grande interesse storico e culturale accanto a piccoli angoli che gli appassionati potranno riscoprire e visitare direttamente, in molti casi a piedi o percorrendo sentieri e vie nascoste o ormai dimenticate.
Le schede, ricche di informazioni storiche e accompagnate da immagini a colori, guidano il lettore nel cammino che attraversa le zone di Fiesole, San Domenico, Maiano, fino alle valli del Mugnone e dell’Arno. Non mancano indicazioni su tabernacoli documentati ma non più esistenti, e una guida alla consultazione che indica i nomi di vie e piazze dove sono ubicati i monumenti.
Presentazioni di Fabio Incatasciato, Giancarlo Gamannossi, Mario Meini
Introduzione di Bruno Santi.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0873-8 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Mario Cantini è il presidente dell’associazione Amici dell’Archivio di Fiesole. Vai alla scheda autore >
Sarà Bernardine evaristo, vincitrice del Booker Prize con il romanzo caso editoriale “Ragazza, donna, altro”, ad inaugurare la 6/a edizione del festival La città...
Firenze il 06/06/2023 - Redazione
Mercoledì 7 giugno alle ore 17.30 si terrà presso MAD Murate Art District di Firenze il quarto appuntamento del ciclo di conferenze Lezioni di Design 2023, organizzato da Selfhabitat...
Firenze il 06/06/2023 - Redazione
Una serata che ha delineato fin da subito le caratteristica di questa nuova edizione del Pisa Scotto Festival & La Pisaniana ieri sera con Vittorio Sgarbi che ha presentato il suo “Canova...
Pisa il 06/06/2023 - Redazione
Un saggio che si propone come strumento utile a comprendere le tecniche di psicoterapia usate e il lavoro svolto con gli adolescenti; e al contempo offre un appiglio ai ragazzi e alle loro famiglie...
Cecina il 06/06/2023 - Redazione