Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2014
N. Pagine: 121
Formato: 15x21
I sonetti di Francesco Vannoni, ‘autentico poeta popolare nel senso più bello e più puro del termine’, hanno insieme la forma classica del sonetto e tutta l’autenticità di quella poesia spontanea che conosce le regole, ma che non esita ad aggirarle con disinvoltura. Il testo raccoglie versi che arrivano al cuore dei lettori, raccontando il quotidiano, i sentimenti della vita di un senese e un contradaiolo (ocaiolo per la precisione). Tra le rime troviamo i momenti importanti della vita paliesca: il rapporto tra Senesi e il Drappellone, le cene, i giri in piazza, le rivalità tra le Contrade e quella più sentita dal Vannoni tra Oca e Torre. Ma scorrendo le pagine ci si imbatte in argomenti e tematiche tra le più disparate: il ricordo di persone care e dei personaggi che fanno parte della memoria e dell’immaginario comune, l’analisi sarcastica di quei cambiamenti epocali e degli eventi che hanno segnato la Storia, a volte con quel pizzico di nostalgia che ci fa pensare al passato come i bei tempi andati.
Prefazione al testo di Francesco Burroni.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 978 88 7576 383 1 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione