Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2014
N. Pagine: 121
Formato: 15x21
I sonetti di Francesco Vannoni, ‘autentico poeta popolare nel senso più bello e più puro del termine’, hanno insieme la forma classica del sonetto e tutta l’autenticità di quella poesia spontanea che conosce le regole, ma che non esita ad aggirarle con disinvoltura. Il testo raccoglie versi che arrivano al cuore dei lettori, raccontando il quotidiano, i sentimenti della vita di un senese e un contradaiolo (ocaiolo per la precisione). Tra le rime troviamo i momenti importanti della vita paliesca: il rapporto tra Senesi e il Drappellone, le cene, i giri in piazza, le rivalità tra le Contrade e quella più sentita dal Vannoni tra Oca e Torre. Ma scorrendo le pagine ci si imbatte in argomenti e tematiche tra le più disparate: il ricordo di persone care e dei personaggi che fanno parte della memoria e dell’immaginario comune, l’analisi sarcastica di quei cambiamenti epocali e degli eventi che hanno segnato la Storia, a volte con quel pizzico di nostalgia che ci fa pensare al passato come i bei tempi andati.
Prefazione al testo di Francesco Burroni.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 978 88 7576 383 1 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Il 1992 è l’anno delle stragi di Capaci e via D’Amelio, un momento drammatico e cruciale che cambia per sempre la storia d’Italia. Trent’anni più tardi va...
Firenze il 29/03/2023 - Redazione
Nello SpazioPiù "G. Cherubini" della Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli, venerdì 31 marzo alle ore 17, dopo il saluto introduttivo dell'assessore Eleonora François,...
Firenze il 29/03/2023 - Redazione
DiMMi-Diari Multimediali Migranti è il concorso nazionale rivolto a persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia o nella Repubblica di San Marino. Il...
Pieve Santo Stefano il 29/03/2023 - Redazione
A partire da domenica 2 aprile parte a Pisa il nuovo ciclo dedicato alla letteratura italiana del ‘900. Si tratta di quattro incontri, in auditorium a Palazzo Blu, curati da Maria Cristina...
Pisa il 29/03/2023 - Redazione