Casa Editrice: Tipografia Senese Editrice
N. Pagine: 204
Formato: 17x24
I quattro testi raccolti in questo libro reinterpretano alcuni momenti del percorso storico e culturale di Siena, della Toscana e più in generale dell’Italia. Partendo dalla metà del ’200, attraverso il ‘400 fino ad arrivare alla prima metà del ‘500, si riscoprono personaggi, vicende e figure che ci possono aiutare a conoscere meglio le tradizioni ancor vive nelle città d’arte. Una possibilità per cercare di riconoscere le proprie radici, capirne i misteri, darci una identificazione.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Tipografia Senese Editrice |
---|---|
Codice | Tipsen01 |
Tipografia Senese Editrice è attrezzata per lavori litografici, dalla fotocomposizione, alla stampa ed alla legatoria, sviluppa la sua attività in una vasta gamma di lavori: dall'editoria, ai manifesti, al materiale per congressi, pregiate carte intestate, etichette per vino, pieghevoli e biglietti di ogni genere. Copertine e rilegatura tesi di laurea stampate in piombo. www.tipografiasenese.it Vai alla scheda editore >
Ha studiato e lavorato con: A. Corti, K. Duck, P. Sammataro, M. Rellini, U. Chiti, M. Santanelli, F. Scarpelli, Remondi e Caporossi, F. Masini, V. Cerami, M. Mattolini, N. Pepe, A. Fava, F. Soleri, R. Vezzosi, O. Costa, M. Castri. Si è laureato in storia del teatro presso l’Università di Siena. Dirige l’Associazione Culturale Metateatro e la scuola di teatro del Costone di Siena. Tiene... Vai alla scheda autore >
Un saggio che si propone come strumento utile a comprendere le tecniche di psicoterapia usate e il lavoro svolto con gli adolescenti; e al contempo offre un appiglio ai ragazzi e alle loro famiglie...
Cecina il 08/06/2023 - Redazione
Il Pisa Scotto Festival & La Pisaniana sposa quest’anno un importante fine benefico. Un festival attento ai territori e alle loro eccellenze non poteva esimersi dal raccogliere fondi...
Pisa il 08/06/2023 - Redazione
Verrà presentato sabato 10 giugno alle 17.00 a Orgia (Siena), nel ristorante Cateni, il volume di Luca A.M. Rossi Trapassi (con la prefazione di Pietro Clemente) “I Cateni da Orgia....
Siena il 08/06/2023 - Redazione
Dopo gli accordi siglati con il Premio Strega Poesia e con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati, l’attività del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux prosegue...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione