Casa Editrice: Betti Editrice
N. Pagine: 100
Formato: 24x21
Una ricca ricerca fotografica sul Carnevale di Venezia, per renderne l'essenza vera, quella dei luoghi meno frequentati, dei veneziani che vivono l'evento, con gli occhi di uomo in bianco e nero, in mezzo alla folla, tra feste private, giocando con i riflessi delle acque e l'atmosfera delle nebbie. Una ricerca antropologica firmata da Alessandro Falassi e Luca Betti, con a fronte la traduzione in inglese, per rendere l'essenza vera di un evento tra la magia e il sogno.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | ISBN 978 88 7576 08 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Nato a Siena, è laureato in scienze umane con una tesi antropologica sul Carnevale di Venezia. Fotografo professionista per tradizione di famiglia, ha tenuto numerosi corsi di immagine sia tradizionale che digitale; nel 1991 ha dato vita alla Betti Editrice, che tutt’ora dirige, pubblicando quasi 500 libri, e da allora fotografa soltanto per passione. Tra le sue pubblicazioni realizzate... Vai alla scheda autore >
(1945-2014) ha insegnato all’Università per stranieri di Siena come docente di materie demo-etno-antropologiche dal 1980, è stato direttore dell’istituzione dal 1985 al 1992. Ha insegnato all’Università di Urbino, University of California, Berkeley. University of California, Los Angeles. Semester Abroad in Siena, University of Colorado and University of Texas.... Vai alla scheda autore >
Anche la Casa di Fosco Maraini a Pasquigliora in Garfagnana risponde all'appello lanciato dall'Associazione nazionale Case della Memoria che ha invitato ad aprire le porte delle case...
Lucca il 31/03/2023 - Redazione
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione