Casa Editrice: Pacini Editore
Anno: 2022
N. Pagine: 96
Formato: 16.5x21
Non è semplice raccontare la storia di Firenze ai bambini e ai ragazzi: si tratta di una città grande e nobile, conosciuta in tutto il mondo e che occupa un posto di primo piano nella storia della civiltà. Tra il Medioevo e il Rinascimento la città ha visto nascere dei veri e propri geni che con le loro opere hanno rivoluzionato la letteratura, l’arte, l’architettura. Questo volume si propone, attraverso un breve viaggio nel tempo, di raccontare i fatti principali che hanno contribuito a rendere famosa questa città che, con i suoi tesori artistici e architettonici, attira ogni anno tantissimi turisti. Il testo, che narra le vicende in modo scorrevole e divertente, seppur rigoroso dal punto di vista storico, è affiancato da bellissime illustrazioni colorate che rendono la lettura un’esperienza piacevolissima, adatta ai più piccoli ma non solo.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Editore |
---|---|
Codice | 979-12-5486-076-2 |
La Pacini Editore spa opera nell'editoria di qualità, sia in campo umanistico che scientifico. L'azienda ha sede ad Ospedaletto (Pisa), dopo essere stata osptitata, per lungo tempo, nella centralissima Piazza dei Cavalieri, accanto alla famosa torre del Conte Ugolino. Due aziende consociate, la Edifir- Edizioni Firenze ed EDIAIPO scientifica, le Industrie Grafiche, un reparto di cartotecnica... Vai alla scheda editore >
Annalisa Innocenti nasce a Firenze dove vive e lavora come storica dell’arte. Durante il suo percorso lavorativo svolto presso enti pubblici e privati ha avuto modo di conoscere, studiare e catalogare il ricchissimo patrimonio storico artistico della città e del territorio. Si è inoltre occupata di didattica attraverso lezioni nelle scuole e visite guidate cercando sempre di stimolare... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Ti presento Firenze
Verrà presentato giovedì 27 ottobre alle ore 17 a Firenze, presso “La Libreria” di Palazzo Pucci, in via de’ Pucci 4, il libro “Ti presento Firenze”...
Firenze il 24/10/2022 - Redazione
Nel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un terribile incidente di moto, sarà all’Auditorium...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l'iniziativa "Dialoghi urbani - I patti...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
“La finanza per Barbie. L’eleganza della finanza per ragazze glamour” è il libro di Ilaria Avegno Lunati d’Aragona che verrà presentato sabato 9 dicembre...
Forte Dei Marmi il 06/12/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Editore), dedicato all’esperienza della...
Scandicci il 06/12/2023 - Redazione