Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2014
N. Pagine: 256
Formato: 15x23
With the publication of the first issue of “Patrimonio Industriale”, the magazine of the Italian Association for the Industrial Archeological Heritage (AIPAI), we saw the start of a column – Heritage Forum – that was aimed at taking stock of conservation practices and the advancement of the industrial heritage in Europe. The column, which appeared regularly and covered the period April 2010 (issue 5) to April 2014 (issue 12/13), played host to a series of contributions from senior foreign experts, who have given a broad overview of the problems and prospects for safeguarding and reusing industrial archeological assets in their own countries (Croatia, Spain, France, Germany, Britain, and the Czech Republic). The experts who were invited to contribute were given a schematic list of the issues to be explored: an overview of the associations active in defending the industrial heritage, systems for listing and documenting industrial archeological sites, the legislative and regulatory framework for their protection, a selection of best practices for the reuse and conversion of abandoned industrial structures, etc. Their contributions offer a very wide-ranging picture, and a very topical picture, of the state of play as regards the industrial heritage in their own countries. This allows us to see how far policies aimed at protecting and safeguarding this heritage converge on a common core set of principles, both practical and theoretical.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-470-7 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Imparare a conoscere le parti nascoste di noi stessi trovando il nostro particolare modo di volare: è questo l’obiettivo al centro del nuovo incontro di “Esperienza book”,...
Bagno A Ripoli il 01/12/2023 - Redazione
Domenica 3 dicembre torna a Firenze la maratona dantesca con 210 cantori dagli 11 agli 85 anni, che declameranno la poesia di Dante in sei lingue, fra cui arabo, portoghese, ucraino e albanese....
Firenze il 01/12/2023 - Redazione
“Quando Hitler provò a prendere il potere: un secolo dal fallito putsch di Monaco” è il titolo della conferenza che il presidente della Biblioteca Comunale degli Intronati...
Siena il 01/12/2023 - Redazione
Sabato 2 dicembre alle ore 17.00 nella sede dell'Istituto de Martino a Sesto Fiorentino, Firenze (villa San Lorenzo, via degli Scardassieri 47) è in programma la proiezione di “Algeria:...
Sesto Fiorentino il 01/12/2023 - Redazione