Casa Editrice: Primamedia editore
Anno: 2004
N. Pagine: 174
Formato: 17x24
Campiglia d’Orcia, a metà strada tra la montagna dell'Amiata e la val d'Orcia, tra i castagni e le zolle, è un piccolo borgo arroccato su un cucuzzolo, ma collegato attraverso la Via Francigena a tutti i centri toccati dalla storica strada. Tra i castagni e le zolle è frutto di un lungo lavoro, realizzato anche grazie alla passione e all’impegno degli abitanti di Campiglia d’Orcia e della locale Pro Loco che, da tempo, avevano avvertito l’esigenza di trasmettere alle generazioni future il loro antico patrimonio culturale, a partire dalla narrazione della Festa del Marrone, che viene organizzata.
Gli autori, Zelia Grosselli e GianGuido Piazza, ripercorrono le fasi più importanti della storia del paese, dal tempo dei Visconti a quello del fascismo e del dopoguerra; il libro permette quindi un approfondimento per comprendere le tradizioni di un'area unica e straordinaria come la valdorcia senese. Ne emerge la ricchezza culturale di Campiglia d’Orcia e della sua comunità, evidenziando l’unicità di questo borgo totalmente differente dai vicini centri dell’Amiata o da quelli della Val d’Orcia ma anche dei confinanti Vivo d’Orcia e Bagni San Filippo. Il volume racoglie anche stornelli, canzoni, fiabe e ricette tradizionali.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Primamedia editore |
---|---|
Codice | 10 pm |
Primamedia editore è una delle attività della società primamedia di Siena, che si occupa di comunicazione pubblica, politica, aziendale, sociale e pubblicitaria. Dal 2002 ha dato alle stampe libri dedicati al territorio, alla storia e alle storie di personaggi, ma anche guide utili e di viaggi. Nel suo catalogo sono attive la collana Historica, Lisistrata, Atlantide e Le Trame. Primamedia... Vai alla scheda editore >
italianista e paleografa, si è occupata della ricerca archivistica come fonte per lo studio di argomenti storici e storico-artistici. Vai alla scheda autore >
si occupa di epistemologia e storia sociale. Ha approfondito vari aspetti della storia medievale e moderna della Val d’Orcia. Vai alla scheda autore >
La città dei lettori, progetto culturale di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS in partenza in questi giorni con la 6/a edizione dell’omonimo...
Firenze il 26/05/2023 - Redazione
Sabato 27 maggio alle ore 16.30 a Viareggio (Lu), nel Museo della Marineria (via Pescheria, 9), si presenta il romanzo “All’ombra della jacaranda” di Maria Teresa Landi e Luciana...
Viareggio il 26/05/2023 - Redazione
Sono aperte fino al 31 maggio le candidature per la terza edizione del Premio Demetra, ideato da Comieco, Consorzio per il recupero e riciclo degli imballaggi cellulosici, ed Elba Book Festival...
Rio Nell Elba il 26/05/2023 - Redazione
È Ludovica Zenti della terza A del Liceo classico Galileo di Firenze, con l'inedito “Cambiare idea”, la vincitrice dell'XI edizione del concorso letterario...
Certaldo il 26/05/2023 - Redazione